Molti se ne renderanno conto quando avranno un parente infetto e bisognoso di cure adeguate ma dovrà essere lasciato a casa con il proprio destino perché mancheranno posti in terapia intensiva.
O forse no, daranno la colpa allo stato per essere disorganizzato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Caro AbeteBianco, temo non sia solo un problema legato ai social e alla comunicazione moderna... ma più che altro a una modalità con cui si approccia ai problemi...
Questa vicenda del coronavirus mi rimanda con la memoria a un altro tragico evento che „spaventò“ la mia infanzia... Chernobyl, 1986.
Chi ha più di 40 anni si ricorderà certamente tutto ciò che avvenne, lo spavento, l impatto mediatico, le conseguenze nella vita di tutti i giorni... Il referendum del 1987... che portò a questo:
![]()
quel referendum ci ha portati direttamente all'oblio economico poiché siamo totalmente dipendenti energicamente (fermo restando che non costruirle sul suolo italiano ma farle costruire ai confini è perfetto), ringraziamo i "verdi" dell'epoca. speriamo che la gestione sia totalmente differente sta volta va là
Si vis pacem, para bellum.
Il libero arbitrio...
Hai proprio ragione. E sull’onda emotiva l’Italia uscì dal nucleare (scelta che possiamo comunque paradossalmente considerare lungimirante, ma allo stesso tempo penalizzante), alla ricerca di una presunta sicurezza, quando la Francia è piena di reattori. Successe qualcosa di analogo dopo Fukushima nel 2011.
Fortunatamente non ho vissuto quei tempi. Anche li ci fu caos, ma si trattava di un qualcosa di più grave di una pandemia direi.
A livello popolare ad oltre 30 anni di distanza è ancora famosa la raccomandazione di spazzolare l’insalata, ed effettivamente dalle cronache del 1986 si racconta pure di un’isteria collettiva e qualche fakenews.
Penso che comunque ciò che si fa al giorno d’oggi sia peggio.
sì ma farla girare in preventivo è stata una vergogna, una leak imperdonabile che ha scatenato il panico con centinaia di partenze dalle stazioni, ad esempio, che è la PRIMA cosa da evitare se si istituisce una zona rossa.
siamo in mano al governo dell'internet e di topolino, i risultati si vedono dal giorni 1. Ricordo solo che VENERDì scorso, non 6 mesi fa, venerdì scorso, hanno tolto le ordinanze e fatto aprire tutto il week end perché era una banale influenza o poco più, oggi chiudono i week end e lasciano aperti bar e ristoranti ma è diventata una polmonite mortale. io ci vedo solo mala gestione e, ripeto, li scuso al 100% per la prima settimana, eravamo tutti nel panico e nell'ignoto, adesso però basta... possibile che i CINESI riescano a contenere un'area di 77mln di persone e fermare il contagio e noi no?
Si vis pacem, para bellum.
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Segnalibri