perché sto virus è contagioso a manetta, se lo piglia uno nel giro di un mese lo hanno in migliaia, perché con un R0 massimo stimato a 3,5 se il virus arriva, chessò, a Canicattì nel giro di un attimo è ben diffuso anche a Calolziocorte. a meno mi son perso per strada e siamo nel 1300 con scambi interregionali a 0
cioè, non è rispondendo "perché?" che si risolve il problema, è il contrario semmai. se io arrivo e sostengo che a novembre c'erano già decine di polmoniti interstiziali dovute al Covid, sono io che devo portare le prove non che chiedo agli altri perché non dovrebbe essere cosìnon ha granché senso.
ergo, fino a che non ci sono prove ma tutte (GENOMA compreso) mi indicano che è impossibile che sia su suolo italiano da prima di inizio gennaio, non ho capito perché l'onere della prova spetti a me e non al "terrapiattista" di turno
cioè, non c'è un credo o una ideologia da seguire, in questo caso si parla di scienza e di dati oggettivi...
Si vis pacem, para bellum.
consiglio questo articolo a chi ha sempre considerato il lockdown deleterio per l'economia
Rinunciare al lockdown per "salvare" l'economia? Ecco perche la ricetta svedese non ha funzionato - la Repubblica
mi pare di capire che non avremmo risolto con il metodo svedese
Ultima modifica di Fabio68; 23/05/2020 alle 10:22
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Aggiornamento umbro.
1 positivo su 1400 tamponi
67 residuali positivi
11 clinicamente guariti
Quindi 56 positivi con sintomi
17 ricoverati (-1) di cui sempre 2 in TI
Aumento degli isolamenti preventivi. Credo che pesi la questione Gubbio...
Dati che continuano a calare. Ovviamente il calo con così pochi casi porterà una coda lunga
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Perché con quella specificità di 98,3% in media 1,7% dei test fatti a persone che non hanno avuto il covid19 risulteranno comunque positivi, quindi in questo caso 1,6% del totale dei test sarà falso positivo (su 4,6% di positivi totali).
È una delle cose più controintuitive della statistica, non sei l'unico a cui non entra in testa
Anche nella letteratura scientifica quando ci sono problemi che richiedono l'uso di tecniche bayesiane si vedono cose assurde.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Quattro comuni del circondario meranese si sono messi insieme per comprare 8000 test rapidi,saranno contattate presto le persone ,ma pare di avere capito a base volontaria.
Oggi buone notizie, zero positivi su circa 1500 tamponi.
Tutti i comunicati | Sezione | Amministrazione provinciale | Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Inviato dal mio SM-T590 utilizzando Tapatalk
Bon, una pietra sopra
https://www.thelancet.com/journals/l...xcsJzB8j1ujMag
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
Segnalibri