A Lodi morta una 46enne senza patologie pregresse
Non riesco a capacitarmi della differenza di successo del contagio tra il bacino padano e tutto il resto d'Europa.
Siamo un forum meteo e dovremmo parlare anche di questo.
Possibile che il virus abbia una sopravvivenza all'esterno degli ospiti molto dipendente da particolari condizioni climatiche?
Il mix di umidità e stagnazione dell'aria della pianura padana non ha paragoni in Europa.
La zona di Wuhan è il centro paludoso del bacino dello Yangtze: in grande, una situazione paragonabile al bacino padano, con un inverno moderatamente freddo.
Se questo è vero, nel resto d'Italia l'infezione dovrebbe trovare più ostacoli.
E' solo un'ipotesi molto fantasiosa.
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Sospetto che sta venendo corroborato. Ovvio che più si sta all'aperto, al Centro-Sud, evitando le resse al bar, più si sostiene questo. E si può confermarlo.
Aree umide con ristagno e pm10 e pm2.5 terribili per l'albero respiratorio nostro.
Pestilenziale l'area padana lombarda evidentemente però.
Un mesetto fa parlavano così alcuni microbiologi yankee:
https://www.accuweather.com/en/healt...E-rRPrLOGb_aFw
Segnalibri