Pagina 435 di 12420 PrimaPrima ... 3353854254334344354364374454855359351435 ... UltimaUltima
Risultati da 4,341 a 4,350 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #4341
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Fonte?
    Ché le info un po' a cazzo non son gradite, sai com'è!

    -Poi magari scoprono tardi che era cardiopatica senza che lo sapesse-

    Hahahahhahaha, esattamente!

    Può semplicemente essere immunodepressa, il che farebbe di lei una persona formalmente sana ma con difese immunitarie molto carenti...dubito che possa finire così una persona non immunodepressa, vedendo le statistiche

  2. #4342
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Era piuttosto spesso cmq, tanto che respiravo malissimo
    Wed'ze
    PS: altra ambulanza, ma che cacchio
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #4343
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da alnus Visualizza Messaggio
    Non riesco a capacitarmi della differenza di successo del contagio tra il bacino padano e tutto il resto d'Europa.
    Siamo un forum meteo e dovremmo parlare anche di questo.
    Possibile che il virus abbia una sopravvivenza all'esterno degli ospiti molto dipendente da particolari condizioni climatiche?
    Il mix di umidità e stagnazione dell'aria della pianura padana non ha paragoni in Europa.
    La zona di Wuhan è il centro paludoso del bacino dello Yangtze: in grande, una situazione paragonabile al bacino padano, con un inverno moderatamente freddo.
    Se questo è vero, nel resto d'Italia l'infezione dovrebbe trovare più ostacoli.
    E' solo un'ipotesi molto fantasiosa.

    Ecco, forse più che il clima in sè è il mancato ricambio d'aria...magari le particelle virali restano più a lungo nell'aria? boh, anche questa mi sembra un'ipotesi piuttosto fantasiosa

  4. #4344
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    effettivamente le aree più colpite sembrano quelle della bassa dove l nebbia ha insistito di più, ad esempio. Milano lato inquinamento si spiega da sé... non so, qui le giornate sono state spesso soleggiate e ventilate, se non piovose (e non dovrebbe essere un male). Pochissima nebbia come da 30 anni a questa parte, se non nulla, per lo meno in tutto febbraio. lato inquinamento è stati più gennaio a fare paura e schifo, febbraio un po' meno... ultimamente penso non ci si possa lamentare, domani pioverà ancora anche se poco... bisogna vedere il futuro.
    è interessantissimo però capire secondo me il nesso nebbia persistente/virus, perché le zone focolaio sembrano proprio quelle più nebbiose...
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #4345
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,127
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    altra domanda del secolo: si ha una temperatura certa per la morte del virus? perché di boiate ne ho lette un sacco in giro, di cose serie molto poche a riguardo.
    a che temperature schiatta in poco tempo? il bastardo
    Non credo esista una temperatura alla quale si inattivi del tutto, se non oltre i 70° (temperatura di denaturazione delle proteine). Pensa solo che il nostro corpo è a 36-37°, quindi il virus vive benissimo anche a quelle temperature se evidentemente noi li andiamo a genio.

    Il concetto del caldo è più legato alla trasmissione per contatto: se infatti tocco un oggetto, la carica virale presente sulla mia mano la trasferisco a quell'oggetto, e chi lo toccherà dopo di me se ne prende una buona dose.
    Però il sole sempre più alto, le giornate sempre più lunghe, e le temperature più alte, ostacolano la sopravvivenza di questa carica virale, che viene degradata prima, anche perchè le temperature sulla superficie degli oggetti raggiunge valori anche più alti di 30°.

    Essendo però un virus nuovo, non sappiamo come si comporterà in estate. Lo scopriremo vivendo.

  6. #4346
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,568
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Grafici inquietanti

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  7. #4347
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Avere oltre due terzi di negativi è abbastanza fisiologico, nonostante tutto il covid19 è ancora raro nella popolazione, molto più delle altre forme virali che girano in questo momento (e questo la dice lunga su quanto sia pericoloso lasciarlo diventare diffuso come un'influenza)
    Allo stesso modo avere avuto contatti a rischio non implica necessariamente una probabilità elevata di essere infetti, a meno di un contatto ravvicinato e prolungato come nel caso di familiari che vivono nella stessa casa.

    Metti insieme queste due probabilità e ottieni che anche per una persona che ha avuto contatti a rischio e mostra sintomi è più facile avere una normale forma influenzale che il Covid19.

    Le persone che sono particolarmente esposte e che possono trasmettere il virus a persone vulnerabili o con ruoli di responsabilità come politici e personale sanitario vengono testati con criteri meno rigidi, mi sembra corretto.

    Il campione ovviamente risulta molto sbilanciato verso i casi gravi, una domanda che ci stiamo ponendo da tempo è se questa sia l'origine dello sbilanciamento demografico oppure gli anziani siano più suscettibili a contrarre il virus. I dati sono contrastanti, sulla Diamond Princess gli anziani avevano una probabilità tripla rispetto ai giovani di essere positivi, i dati coreani e francesi invece sono di segno opposto. Personalmente sarei propenso a fidarmi di più del dato coreano, la crociera può essere un contesto anomalo, quindi l'età media dei contagiati risulterebbe molto alta perché si fanno i tamponi soprattutto agli anziani (anche avere la composizione demografica dei tamponi fatto sarebbe una informazione preziosa).


    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
    siamo sicuri sul grassetto? perché non sembra così, per quanto gli esponenti politici abbiano sicuramente tenuto lunghe riunioni in luoghi chiusi, dubito però piccoli e molto poco arieggiati, mi sembra comunque improbabile una percentuale così elevata di contagi stando a quanto sostieni in quel passaggio. c'è qualcosa che non mi riesco a spiegare
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #4348
    Vento teso
    Data Registrazione
    30/10/03
    Località
    Parma
    Messaggi
    1,638
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Solo una considerazione sulla situazione attuale ma soprattutto futura:
    Tra tot mesi quando l'emergenza sanitaria sarà rientrata ci sarà un occhio di riguardo verso la sanità pubblica? Si prenderanno decisioni importanti dopo anni e anni di decurtazioni economiche ai danni dell'intero welfare?
    Quanto di tutto questo inciderà sulle nostre consapevolezze di essere "invincibili" nella vita di tutti i giorni?
    Cambieranno in qualche modo gli equilibri socio-politici mondiali?

    Forse è ancora troppo presto per rispondere a questi quesiti, ma nel marasma di questi giorni ci stavo rimuginando

  9. #4349
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    Grafici inquietantiImmagine
    Immagine
    Immagine


    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
    i guariti diminuiscono ed aumentano i morti perché si selezionano già in ingresso i casi più o meno gravi, ed in base all'età. va da sé che c'è certamente un grosso numero di giovani a casa che sono guariti o stanno guarendo da soli... con gli asintomatici e sintomatici lievi..
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #4350
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Alexander Visualizza Messaggio
    Solo una considerazione sulla situazione attuale ma soprattutto futura:
    Tra tot mesi quando l'emergenza sanitaria sarà rientrata ci sarà un occhio di riguardo verso la sanità pubblica? Si prenderanno decisioni importanti dopo anni e anni di decurtazioni economiche ai danni dell'intero welfare?
    Quanto di tutto questo inciderà sulle nostre consapevolezze di essere "invincibili" nella vita di tutti i giorni?
    Cambieranno in qualche modo gli equilibri socio-politici mondiali?

    Forse è ancora troppo presto per rispondere a questi quesiti, ma nel marasma di questi giorni ci stavo rimuginando
    direi di stare nel qui ed ora, non ha senso adesso porsi questi quesiti.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •