In Trentino testate in totale 51453 persone, pari al 9.51% della popolazione.
Il rapporto tamponi/abitanti è di 17.74%.
Dato che mi ha colto di sorpresa, pensavo molto meno in realtà
Da quanto tempo non si vedeva, a livello nazionale, una percentuale positivi/tamponi sopra l'1%?
Sembrerebbe che oggi siano stati processati parecchi tamponi eseguiti nei giorni scorsi. Non vorrei che stessimo pagando ancora gli effetti del ponte del 2 giugno...
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
Prego
EMERGENZA COVID19 |
Tra l'altro è tratto dal sito di un laboratorio che ha sede nel quartiere dove abito. E' la migliore fonte che abbia trovato sul web!
Quello che dicevo oggi pomeriggio, era solo una soluzione per evitare un aumento dei contagi.
Del resto, situazioni come quella del Di Venere a Bari, potrebbero presentarsi altrove e non solo negli ospedali.
Se solo penso a quando riapriranno le discoteche....beh, qua potrebbe essere pure peggio.
Non solo: abbiamo appena riaperto i confini con l'estero: quindi, buona fortuna.
Perchè potrebbe presentarsi un turista infetto, ma asintomatico come l'infermiera, e in un PS qualunque in Italia, e per un banale incidente darebbe il via ad una catena di contagi senza fine.
Per adesso il virus circola semplicemente senza fare troppo rumore, visti i numeri, e nessuno sa perchè, ma intanto questo è quanto sembra: contagi in diminuzione, ricover ospedalieri sempre meno necessari, e TI sempre più vuote
Se invece non si circoscrivono da subito i focolai quando vengono scoperti, e ovunque, beh, vorrà dire che ben presto potremo dimenticarci della situazione attuale, perchè il virus potrebbe riprendere a galoppare alla grande e indisturbato.![]()
+2 in Molise. Dopo 10 giorni a 0. Verranno conteggiati domani.
Uno di rientro da fuori regione, l'altro da cluster noto.
In Germania oggi +324. Valore peggiore di Lunedì scorso. Credo abbiano raggiunto il rumore di fondo, ora possono solo peggiorare e difficilmente migliorare ulteriormente.
Segnalo la solita India (+8383 casi, tot. 265.839; +266 morti, tot. 7473) e il Pakistan (+4728 casi, tot. 103.671; +65 morti, tot. 2067).
Record di contagi a Israele: +169 nuovi positivi.
Segnalibri