La storia dei sierologici rende la questione molto meno preoccupante in Lombardia
Come detto il tampone trova presenza e frammenti di RNA virale nell'organismo: stop. Non è specificato quanto e come. Se, come si diceva, una persona si è ammalata tempo fa ed è clinicamente guarita, il suo tampone (fatto perchè risultato positivo al sierologico) potrebbe risultare ancora positivo. Ma la persona in questione, oltre a stare fisicamente bene, non è più contagiosa.
In soldoni, chissenefrega se si trovano 100, 1000 o 10.000 positivi di questo tipo: sono, di fatto "ex" malati e non possono contagiare nessuno. E questo è quello che ci importa.
Io non vorrei spararla grossa, ma almeno parte della Lombardia (Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi, Pavia) non dico che sia vicina all'immunità di gregge, ma, con sierologici a tappeto, non mi stupirei di vedere percentuali tra il 20 e il 40% di positività. Di questi, ci sarà comunque una percentuale nei quali, sottoposti a tampone, l'RNA virale è ancora presente, e dunque figurano come "positivi".
Solo per fare un esempio, le cinque province sopra dette hanno 3.517.243 abitanti. Mettiamo che i positivi al sierologico - stando bassi eh? - siano solo il 20%, parliamo di 700.000 persone. Se, tra queste, anche solo l'1% ha tracce di RNA virale, si parlerebbe di 7.000 positivi, mica bruscolini.
Questo spiegherebbe, almeno in parte, anche perchè il dato dei positivi della Lombardia rimane sempre altissimo.![]()
Lou soulei nais per tuchi
Eh, beh, sicuramente, altrimenti seguiremmo il modello cinese, se poi considerano terapia intensiva anche i soggetti che hanno una polmonite acuta, non so a che santo potremmo mai credere
Sperando che non sia il conteggio come il numero di decessi, alcune persone decedute per altre patologie sono state inserite nella lista "morti per coronavirus", raggiungendo il totale di oltre 40000 vittime... testimonianze sentite di persona da altre persone.
Ma le TI mi sembrano piuttosto che veritiere, i miglioramenti li abbiamo visti certo l'improvviso blocco a 207 terapie nazionali da diversi giorni è davvero paradossale.
Vorrei che non crollasse la situazione dopo questa momentanea ripresa.
Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.
Questo è il numero di casi attivi in riferimento a ieri provincia per provincia, per alcune città la variazione potrebbe essere di +0 rispetto ad oggi, dunque i dati coincidere con quelli giornalieri..
dati_province_2020.06.14.jpg
Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.
Certo che è davvero difficilmente spiegabile..
Eccessomortalitù.JPG
Incrementi della mortalità semplicemente folli tra Lombardia ed Emilia Romagna.
Questi i valori per provincia, Nord Italia
Bergamo: +428,64%
Cremona: +303,02%
Lodi: +300,00%
Brescia: +221,30%
Piacenza: +200,48%
Parma: +158,60%
Lecco: +138,46%
Pavia: +104,56%
Pesaro: +100,88%
Mantova: +92,64%
Monza e Brianza: +76,04%
Alessandria: +73,02%
Milano: +71,73%
Biella: +68,82%
Vercelli: +64,48%
Novara: +62,70%
Reggio Emilia: +62,41%
Sondrio: +58,33%
Rimini: +56,79%
Bolzano: +53,71%
Imperia: +53,04%
Trento: +52,71%
Como: +50,90%
Trieste: +50,00%
Aosta: +44,38%
Modena: +43,49%
La Spezia: +41,98%
Genova: +36,95%
Verbano Cusio Ossola: +33,33%
Treviso: +28,67%
Asti: +27,76%
Verona: +25,99%
Torino: +23,76%
Vicenza: +20,38%
Forlì-Cesena: +20,36%
Savona: +20,00%
Cuneo: +19,46%
Bologna: +18,31%
Venezia: +15,97%
Rovigo: +14,45%
Padova: +13,73%
Pordenone: +13,09%
Ravenna: +8,86%
Udine: +8,37%
Belluno: +1,99%
Ferrara e Gorizia: +0,89%
E' assurdo come tra province confinanti, in alcuni casi, ci siano differenze abnormi di incrementi di mortalità. Quasi ci fosse stato un muro.
Lou soulei nais per tuchi
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Dati pazzeschi, ormai tutta Italia ne è fuori, e già da diversi giorni visti i noti ritardi.
Sempre più convinto che, se va avanti così, da luglio deve tornare TUTTO come prima.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Segnalibri