Però, voglio dire: i numeri li stanno comunicando.
Hanno detto anche il numero di persone testate, anche se non compaiono sulle statistiche ufficiali.
Siamo noi che non crediamo a quei numeri a priori, al di là del fatto che abbiamo buone ragioni o meno per non farlo.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Hanno esportato 4 casi in altre regioni cinesi. Credo che per farlo debbano avere un certo numero di casi, direi almeno tra 2000 e 5000.
E' probabile che il focolaio, tra l'altro, sia attivo almeno dall'ultima decade di Maggio, perchè il primo ricoverato l'11 hanno ricostruito si sia contagiato attorno al 30 Maggio.
Aggiungo una cosa: hanno già trovato 140 casi. Con appena 1,5 di R0, non sarebbe compatibile con una situazione nata a fine Maggio.
Vuol dire che R0 è più alto, anche sopra i 2,5. Altrimenti 140 casi li avrebbero fatti, partendo dal 20 Maggio, solo se la scintilla fosse partita più di un mese fa, nella prima decade. Cosa plausibile magari, ma fosse così non dovrebbero trovare più casi.
E' probabile dunque, dato che prima di una settimana fa non c'erano ospedalizzazioni o segnali di alcun tipo, che il virus stia correndo in Cina. E che adesso ci siano già 2500 contagiati.
Ovviamente è una mia ipotesi, vediamo come evolve.
29 casi in Svizzera. Negli ultimi giorni numeri più alti, e sono anche aumentati i morti giornalieri (anche oggi +2; la media è 1 morto al giorno negli ultimi giorni, mentre prima era meno di 1).
Trovati già 142 casi in Israele.
?
Da inizio giugno il numero di casi giornalieri in Svizzera è questo, fonte BAG (Bundesamt für Gesundheit, Ministero della Salute):
1. 3
2. 22
3. 22
4. 17
5. 15
6. 10
7. 6
8. 25
9. 11
10. 24
11. 24
12. 35
13. 10
14. 12
15. 32
16. 13
Pressoché perfetta stabilità, il trend di fondo non è nemmeno tracciabile né avrebbe senso farlo con un numero di casi così basso.
Ancora a metà maggio erano 30-40 al giorno con punte di 60-70.
Sui morti non ha senso fare la media, visto che sono zero per diversi giorni e poi alcuni ne hanno 1 o 2.
Davvero, non lo dico per fare polemica o per insultarti, ma talvolta sembri giusto quel filino biased.![]()
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Bè, l'aumento recente è visibile. Basta contare i casi trovati dall'1 all'8 Giugno: 110.
I casi dal 9 al 16 Giugno sono stati 161.
I morti sono appunto un filino aumentati.
Con questo non voglio dire stia scoppiando una seconda ondata, ma solo evidenziare segnali di un lieve aumento![]()
Perché hai appunto un bias. Se ci aggiungessi solo il periodo dal 29 al 31 maggio (almeno 20 casi giornalieri tutti i giorni) la differenza arriverebbe quasi ad annullarsi.
Senza contare che non conosci il numero dei tamponi.
Davvero, l'impressione che dai è che tu da tempo vada cercando col lanternino possibili segnali di qualcosa che provi la tua tesi e poi, quando li trovi, tu corra qui a parlarne anche quando non sono per nulla significativi e a stento si può dire che esistano (come in questo caso).
Poi come credi tu, ma un mese fa dicevo più o meno la stessa cosa. E mi pare che anche altri utenti abbiano avuto la stessa impressione.![]()
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Ho solo segnalato un lievissimo aumento, non mi pare di aver detto "pentitevi dei vostri peccati, il giorno del giudizio del Signore è vicino".
Piuttosto, non capisco perchè mi debba sempre rispondere quando cito Svizzera o Austria o Germania. Se evidenzio un incremento, non vuol dire automaticamente sia l'inizio della seconda ondata.
Ho già detto le tempistiche, e le abbiamo superate, quindi per quei paesi starei tranquillo al netto di oscillazioni, almeno per l'estate.
Il numero di tamponi giornaliero è in media di 7000. Ogni tanto lo controllo. In Austria siamo sui 5000.
Segnalibri