Segnalo l'Ucraina, con +31 morti e tot. 943. Conta +758 casi oggi per un totale di 33.234 casi.
Il Cile aggiorna il numero di decessi, altri 232.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Bisogna dire che gli impianti di trattamento della carne tedeschi sono terribili per le condizioni di lavoro, operai prevalentemente stranieri, sfruttati con orario di lavoro di 60 ore settimanali a stretto contatto con postazioni di lavoro spalla contro spalla per massimizzare la produttività, che vivono ammassati come animali in alloggi forniti dai datori di lavoro. Dubito che abbiano dpi adeguati ed essendo lavoratori essenziali hanno avuto deroghe per mantenere l'attività.
Più che la civilizzata Germania sembra l'Inghilterra dell'800 o Tempi moderni di Charlie Chaplin. La mia fonte è il Financial Times, peccato che sia a pagamento questo articolo.
How slaughterhouses became breeding grounds for coronavirus - Subscribe to read | Financial Times via @FT
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Chiedo una cosa (spero non sia O.T. dato che dovrebbe essere inerente al topic): com'è la situazione in Egitto? Stanno facendo la quarantena?
Si ci può andare in vacanza il prossimo mese?
(Mi interesserebbe soprattutto Sharm ma anche Il Cairo).
Se non sbaglio l'Egitto sta avendo due ondate di casi di coronavirus
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
@snowaholic
Ho eseguito una ricerca sul Guayas, sulla scia della nostra discussione in privato.
Su questo pdf potete trovare il numero di decessi dal 1° Gennaio al 15 Giugno 2020:
https://www.registrocivil.gob.ec/wp-...rte15junio.pdf
Mi concentrerò sul Guayas, per poi passare ad analizzare altre regioni.
Nel Guayas sono morte dal 1° Gennaio ad oggi circa 23.923 persone.
Nel 2019 (n.b. dati disponibili dal 1° Gennaio al 30 Aprile) invece il numero di decessi fu il seguente (per ogni regione ecuadoregna):
Possiamo supporre l'andamento di Maggio dal fatto che, più o meno, il numero di decessi per ogni mese oscilla attorno a un valore medio stabile.
Possiamo ipotizzare che a Maggio sarebbero avvenuti 1850 decessi.
Tra Marzo e Aprile il surplus di decessi è stato di 13.221 morti (ho aggiunto 75 morti extra in quanto il primo bimestre ha avuto un deficit di -75 morti, segno che il 2020 avrebbe presumibilmente visto proseguire quest'andamento).
Possiamo supporre che quest'anno Maggio avrebbe visto circa 1840 decessi, quindi il surplus di Maggio 2020 è stato di 656 decessi.
Giugno è presumibile avrebbe avuto sempre 1830-1840 morti. Dato che ci riferiamo alla prima metà del mese, possiamo considerare circa 915 decessi come la cifra ipotetica della prima quindicina di giorni del 2019.
Ebbene, signori miei: Giugno 2020 appare addirittura sotto la media (o nella media) dei morti dell'anno scorso.
Ciò significa a mio parere una sola cosa: nel Guayas si potrebbe aver raggiunto l'immunità di gregge. Non mi spiegherei questo rientro così deciso nelle medie storiche dei decessi altrimenti.
Il surplus tra Marzo e Maggio è stato di 13.877 morti.
Fissando un tasso di mortalità allo 0,8% in Ecuador (comprensivo dell'eccesso di mortalità), nel Guayas si sarebbero infettati 1,7 milioni di persone circa.
Secondo le proiezioni dell'istituto statistico dell'Ecuador (vedi diapositiva 26: https://www.ecuadorencifras.gob.ec/d...esentacion.pdf) nel 2020 la popolazione avrebbe raggiunto i 4,39 milioni di abitanti.
Con 1,7 milioni di positivi su 4,4 milioni di abitanti, il tasso di positività finale sarebbe del 39,5%.
Questa sarebbe dunque la soglia dell'immunità di gregge in Ecuador, che renderebbe conto di un R0 pari a 1,7.
Presumibilmente, l'infezione sarebbe stata introdotta in Ecuador verso metà Febbraio (primo caso infatti noto una donna spagnola giunta a Guayalquil il 14 Febbraio), e ulteriormente alimentata da nuovi ingressi di positivi che avrebbero dato vita a nuovi fuochi che si aggiungevano al primo incendio.
Forti incrementi si osservano anche nella Sant'Elena e nella Pichincha.
Altrove costanti o lievi aumenti.
Non so a cosa attribuire questo pattern: blocco dei trasporti e dei collegamenti? Credo di sì, non ho altre spiegazioni.
Mi domando se abbiano messo in atto misure preventive in Guayas, o se l'esaurimento dell'epidemia giunta al 40% della popolazione infettata sia segno dell'immunità di gregge naturale per l'Ecuador. Nel caso, potremmo supporre che il caldo abbia sì un effetto, ma abbasserebbe R0 in maniera non definitiva.
In Svezia comunque si sono messi a testare a tappeto scoprendo un sacco di asintomatici. La letalità è scesa in un paio di settimane dal 12 al 9%, ai livelli della Campania.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri