In Puglia 22 casi.
Di questi:
- 3 da Malta
- 4 dalla Grecia
- 1 dalla Polonia
- 2 dalla Spagna
Questi casi non rientrano nelle statistiche e anche se ci rientrassero non possono essere statisticamente più di qualche decina in tutta Italia da marzo ad oggi, la probabilità che una persona deceduta sia casualmente anche infetta è molto bassa (e nel periodo più critico in cui avevamo molti positivi non facevano tamponi post-mortem).
Senza tampone positivo poi non possono proprio rientrare nelle statistiche, quindi il problema dei certificati di morte farlocchi sono una questione da codice penale ma non influiscono sulle statistiche.
I morti ufficiali sono ampiamente sottostimati e ci sono molti indicatori diretti e indiretti che lo confermano, attaccarsi a queste cavolate per minimizzare il rischio è veramente pretestuoso.
La differenza è che gli incidenti stradali fanno 3000 vittime all'anno e continueranno ad essere 3000, se invece abbandonassimo tutte le precauzioni anti covid i morti per covid19 diventerebbero rapidamente centinaia di migliaia.
Se arriviamo all'autunno e alla riapertura delle scuole con migliaia di casi al giorno entro ottobre rischiano di diventare decine di migliaia e non rimarranno a lungo confinati tra i giovani. Più i numeri sono alti quando inizia la stagione favorevole alla diffusione del virus più sarà difficile evitare dinamiche incontrollate.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di snowaholic; 15/08/2020 alle 15:27
Non è una assunzione, è un dato matematico evidente che per motivi che non riesco a capire ti ostini a rifiutare.
Se facessimo il doppio dei tamponi non avremmo persone con le stesse caratteristiche dei primi 50 mila, se non altro perché sarebbero tutti asintomatici, è impossibile raddoppiare i positivi raddoppiando i tamponi.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Si rifiuta di indossare la mascherina. Cosi fermano il treno – Il Tempo
Video nell'articolo.
Ridicolo il capotreno a fermare un treno e creare disagio a tutti e ridicola la donna a salirci sapendo che ci sono quelle regole.
Non è il luogo dove combattere le proprie convinzioni, giuste o sbagliate che siano.
Segnalibri