Io non credo nel passaporto sanitario, avrebbe senso solo per chi è stato malato.
faccio un esempio, oggi faccio il tampone, ricevo l’esito dopo 2gg e dopo altri 2gg parto tranquillo, arrivò in Sardegna e dopo 1gg ho i primi sintomi, perché la sera che ho fatto il tampone sono uscito a festeggiare con gli amici prima della partenza.
per me i tamponi vanno fatti nei punti di arrivo e occorre vigilare e controllare, inutile far finta di niente, chiudendo entrambi gli occhi, e poi meravigliarsi dei contagi in discoteca
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
mi aspetto che qualcuno che si lamenta delle chiusure si faccia vivo e spieghi cosa fare per evitare guai seri
come ha detto qualcuno: "è inutile lamentarsi, dire no e sempre no, che non ti va bene se poi non dai una soluzione logica. Alla fine quelli che hanno proposto la soluzione a te non congeniale la faranno passare"
ahh, interessante Giacomo![]()
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
eh sti quarzi, c'è comunque qualcosa che non quadra, per quello ho parlato di almeno un terzo
vuoi essere tutelato? almeno un minimo? paga le tasse. altrimenti taci se ti chiudono perché per fare due soldi (in nero) fai entrare 800 persone su 400 che puoi farne entrare (questa cosa a Milano avviene regolarmente anche senza covid, comunque) e te ne sbatti di quello che fanno dentro.
a quel punto taci e chiudi.
Si vis pacem, para bellum.
L'eccessivo affollamento nei rifugi montani non passa senza conseguenze sul versante francese delle Alpi: Tre rifugi chiusi, emergenza Covid sul versante francese delle Alpi - La Stampa - Ultime notizie di cronaca e news dall'Italia e dal mondo
Titolo decisamente allarmistico però, dato che sembra siano stati individuati pochi casi. In locali piccoli e chiusi come i rifugi, talvolta paragonabili a veri e propri ristoranti ridotti perchè presi d'assalto, era prevedibile che potesse accadere.
150, ma significa abbastanza poco. Di questi 150 oltre la metà è legata a rientri e un altro terzo è legato a cluster già noti. Con i controlli a tappeto agli aeroporti era inevitabile, considerato anche che molti scali italiani sono chiusi e quindi molti di quelli che vengono dall'estero atterrano a Roma.
Poi il Lazio a marzo-aprile era stato solo sfiorato dall'emergenza nonostante sia la seconda regione per popolazione, è probabile che presto segni il record assoluto di contagi e secondo me succederà in tutte le regioni tranne la Lombardia e forse l'Emilia e il Piemonte.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Ultimo report settimanale.
Apriamo con il nuovo record di questa seconda ondata in Germania: +1737 casi e +4 morti (tot. 9328).
Il divario dall'Italia si riduce a 24mila casi.
https://www.rki.de/DE/Content/InfAZ/...ublicationFile
Distribuzione per fasce d'età:
- il 9,5% (+0,1%; 21912, +316) ha tra 0 e 19 anni
- il 45,7% (+0,1%; 105207, +857) ha tra 20 e 49 anni
- il 28,3% (stabile; 65000, +215) ha tra 50 e 69 anni
- il 13,8% (-0,1%; 31756, +27) ha tra 70 e 89 anni
- il 2,4% (stabile; 5536, +2) ha più di 90 anni
14825 i casi tra il personale sanitario, +27 dal report di ieri.
R mobile su 4 gg a 1,02 e R mobile su 7 gg a 1,12.
236 persone in TI, +5 da ieri.
Segnalibri