Coronavirus: Australia vuole rendere il vaccino obbligatorio - Ultima Ora - ANSA
pare ci sia molta fiducia sul vaccino di Oxford...
Si vis pacem, para bellum.
e poi io mi chiedo... ieri E-R ha fatto 9300 tamponi, la Lombardia idem peccato abbia 2 volte gli abitanti della prima... possibile che nessuno storca il naso?
Si vis pacem, para bellum.
In Austria esplosione di casi: +347.
In Svizzera +266 e +2 morti.
Polonia sempre ai suoi massimi storici, con +767 casi e +12 morti (tot. 1925).
Romania stesso quadro, con +1346 casi e +48 morti (tot. 3154).
Ucraina da record: +2134 casi e +40 morti (tot. 2184), prima volta sopra i 2000 giornalieri.
Pare in calo in Belgio per la prima volta dopo settimane: +585 casi, +10 morti, e -7 in TI (oggi 83, ieri picco a 90).
Bolivia da record fuori dall'Europa, con +2031 casi e +61 morti (tot. 4233).
Costanti Indonesia (+2266 casi e +72 morti, tot. 6418), Filippine (+4339 casi e +88 morti, tot. 2883), Bangladesh (+2868 casi e +41 morti, tot. 3822), Iran (+2279 casi e +139 morti, tot. 20.264), Russia (+4785 casi e +110 morti, tot. 16.099).
In Alto Adige è un casino ovunque, tra l'altro c'è più traffico del solito perché più gente è venuta in macchina.
Questo perché è una delle mete preferite dagli italiani che non si sentono sicuri ad andare all'estero o al mare, e una delle mete preferite dai tedeschi che non si sentono sicuri ad andare all'estero o al mare![]()
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Mi sembrano numeri molto realistici, è quello che farebbe questo virus con una diffusione leggermente inferiore rispetto all'influenza (molto inferiore per restare sui 50 mila).
Considera che a primavera abbiamo avuto 50 mila morti concentrati in due mesi e con 1/3 della popolazione coinvolta, quindi l'incidenza media durante la stagione fredda sarebbe praticamente 10 volte meno intensa di quella lombarda di primavera. Per fare 50 mila morti basta che tutto il territorio nazionale abbia in 9 mesi un numero di casi pro capite pari ad un terzo di quello avuto in Lombardia a primavera.
In pratica potremmo fare quei numeri con un picco epidemico paragonabile alla situazione della Toscana a marzo, niente scenari apocalittici.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
un mio amico dalla grotta della poesia oggi mi dice che c'è un delirio incredibile, sempre andato lui in questo periodo e dice che c'è più gente del solito.
ma non penso facciano testo i luoghi così attrattivi e piccoli, saranno sempre pieni, come Polignano (da cui arrivano foto di gente uno sopra l'altro)
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri