Pagina 5142 di 12420 PrimaPrima ... 414246425042509251325140514151425143514451525192524256426142 ... UltimaUltima
Risultati da 51,411 a 51,420 di 124193

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #51411
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,076
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Dicevo, la Germania. Ci sarebbe da realizzare il classico report, ma vi riporterò quello di oggi stasera, con gli scarti da Venerdì.
    Intanto, e sono ancora le 20,30, in Germania già +1213 casi e +9 morti. In apparenza pare che questa seconda ondata stia iniziando a dare i suoi frutti anche nei decessi, che paiono iniziare a crescere anche se di poco.


    Sempre in Europa, la Francia vede +2238 casi (-33mila dall'Italia in rapido recupero), con 384 posti in TI, +8 da Venerdì.

    In Spagna +2128 casi e +24 morti. L'ondata sta iniziando a dare risultati anche nei deceduti.
    Negli ultimi 7 giorni ben 65 persone sono entrate in TI.

    La Turchia avanza a ritmo quasi fermo, ma esiste un trend di aumento anche se molto difficile da cogliere. E' altamente probabile che ci sia una sottostima, vista l'età media più bassa dei paesi europei, e il numero di decessi che è altino rispetto alla media europea occidentale: +1265 casi e (appunto) +20 morti.

    Israele non è Europa, ma è pur sempre nella sfera d'influenza euro-occidentale, dunque lo includo.
    Ieri secondo o terzo valore più alto di questa seconda ondata iniziata a Giugno: +2071 casi!
    Nuovo picco nelle TI, dopo un paio di settimane di stasi o lieve trend discendente, con attualmente 404 ricoverati! Fosse come l'Italia pre-Covid, sarebbe al 60% della capacità massima delle TI.


    L'Ucraina sempre tra le peggiori d'Europa nel complesso: +1616 casi e +27 morti (tot. 2116).
    La Romania segue a ruota: +1014 casi e +45 morti (tot. 3074).
    La Moldavia, stretta tra i due, vede +412 casi ma zero morti per la prima volta da mesi.

    Sulle Alpi, Svizzera con +197 casi (e 1 morto) e Austria con +295 casi. Tra i loro dati peggiori, e trend simile a quello turco (aumento sebbene lieve dei casi, ma nessuna sottostima particolare deducibile), ma riescono a tenere costante il numero delle TI occupate (19 in Austria, e addirittura sceso a 15 in Svizzera).

    In Benelux, Belgio che vede 90 posti occupati in TI. In tre settimane +70 posti. Dati di oggi non orribili in compenso, +211 casi e +5 morti.
    In Olanda 52 posti occupati in TI (+35/40 in tre settimane), e oggi +489 casi e +3 morti.


    Polonia stabile a +591 casi e +11 morti, così come il Portogallo (+214 casi e +5 morti; 38 in TI, -1 dalla settimana scorsa).

    Malino l'Irlanda con +186 casi e +1 morto, e stabile su numeri comunque più alti dell'intero mese di Luglio in UK con +1089 casi.


    Situazione in apparente miglioramento in Danimarca con +115 casi quest'oggi.
    In Rep. Ceca +191 casi e +2 morti.

    In Norvegia +29 casi e +1 morto.

    24 casi in Finlandia, 38 in Lituania, 27 in Slovenia, 8 in Estonia, 15 in Slovacchia. Sostanzialmente stabili, anche se c'è un trend di lentissimo peggioramento in Lituania, se proprio vogliamo essere pignoli e parlare di "peggioramento".

    Croazia ai vertici storici della sua classifica con +199 casi, così come la Grecia con +250 casi e +2 morti.

    Infine chiudo con Malta: +48 casi.
    Ultima modifica di burian br; 18/08/2020 alle 20:08

  2. #51412
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,076
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Musoita Visualizza Messaggio
    Oggi, 18 agosto, risale il numero dei tamponi dopo le festività. Vedremo tra 15-20 giorni se le ultime restrizioni (stop alle discoteche e mascherine dalle 18 alle 6) avranno effetto positivo. L’incremento nazionale dei casi è +0,15% (ieri +0,12%) con 254.636 contagiati totali, 204.142 guarigioni e 35.405 deceduti (+5); 15.089 infezioni in corso (+222); eseguiti 53.976 tamponi (ieri 30.666) con 403 positivi: rapporto positivi/tamponi 0,74% (ieri 1,04%). I ricoverati con sintomi sono 843 (+33), stabili le terapie intensive (58). Nuovi casi soprattutto in: Veneto 60, Lombardia 50, Lazio 43, Campania 35, Toscana 31, Liguria e Piemonte 27. In Lombardia curva + 0,05% (ieri +0,04%) con 5.548 tamponi (ieri 4.174) e 50 positivi (7 a Milano città); rapporto positivi /tamponi 0,90% (ieri 1,03%); 97.473 contagiati totali; ricoverati +3 (150); terapie intensive stabili (14); 0 decessi. Sempre la Lombardia ha annunciato che da oggi saranno eseguiti 5.000 tamponi in più per testare chi rientra da Paesi a rischio, con una media giornaliera di 12.000 (lo verificheremo). Ora alcuni numeri, asettici, per definire lo sviluppo dell’epidemia senza inseguire opinioni di parte (dati dell’ultimo Bollettino di Sorveglianza integrata Covid-19 dell’Istituto Superiore di Sanità). 1) Da inizio epidemia l’età mediana (non media) dei contagiati è 60 anni: nella prima settimana di agosto è scesa a 35 anni. 2) Tra il 27 luglio e il 9 agosto sono stati diagnosticati 4.401 casi, dei quali 14 finora deceduti (0,31%). Il 37,9% è stato individuato in seguito a tampone obbligatorio su soggetti positivi alla ricerca degli anticorpi; il 29,5% perché sintomatico; il 29,3% in seguito a tracciamento dei contatti. Il 66,6% dei casi è di origine autoctona; il 27,2% importato dall’estero; l’1,2% proveniente da altra Regione. 4) I casi in corso alla data dell’11 agosto erano: asintomatici 51,5%; pauci sintomatici 8,9%; con sintomi lievi 22,6%; con sintomi severi 15,7%; in condizioni critiche 1,2%
    Dico la mia: secondo me no, non ci sarà un miglioramento, ma si proseguirà in un lento trend (per ora) in peggioramento. Ciò da un lato per via dell'influenza estera, e dall'altro per il decadimento stagionale.
    Questi fattori andranno a contrastare il potenziale effetto benefico di queste decisioni politico-sanitarie, fermo restando che (seppure sarà indimostrabile) potrebbero rallentare la progressione che, secondo me (lo ripeto), sarà inevitabile.

  3. #51413
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,076
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Nel mondo, segnalo:

    • Iraq ai massimi storici con +4576 casi e +82 morti (tot. 6036)
    • India con +65.022 casi e +1098 morti (tot. 53.032)
    • Russia +4748 casi e +132 morti (tot. 15.872)
    • Iran +2385 casi e +168 morti (tot. 19.972)
    • Pakistan +617 casi e +15 morti (tot. 6190)
    • Bangladesh +3200 casi e +46 morti (tot. 3740)
    • Filippine +4836 casi e +6 morti (tot. 2687)
    • Indonesia +1673 casi e +70 morti (tot. 6277)
    • Marocco +1245 casi e +33 morti (tot. 714)
    • Etiopia +1386 casi e +28 morti (tot. 572)

  4. #51414
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,076
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Comunque con questi test rapidi io non ci caapisco più niente...

    Ma alla fine, sono affidabili tanto quanto quelli standard, portando così a soluzione di molti problemi legati agli spostamenti da/verso altre località come nel caso degli aereoporti che li hanno adottati, o la loro affidabilità è ancora da dimostrare al 100% e quello che si sono assunti quegli scali è un rischio?

    E se danno risultati certi, perché diavolo non li stanno utilizzando anche da altre parti?
    Affidabilità ancora da dimostrare. Io ho letto che vanno bene solo per fini epidemiologici, cioè per avere una rapida idea dello stato del contagio nella popolazione, ma non certo per fare una diagnosi vera e propria.
    E' come confrontare il test del palloncino e un'analisi del sangue al fine di valutare l'alcolemia. Il secondo metodo è più sofisticato e sempre migliore, anche se il test del palloncino è valido.
    Al momento, direi, un test rapido non è nemmeno tanto valido quanto un test del palloncino.

  5. #51415
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Anche in Umbria ci si tutela da chi torna da questi Paesi, come ormai la gran parte delle regioni ha fatto.

    Coronavirus, Umbria: ulteriori misure di prevenzione per chi rientra da quattro Paesi. Firmata l'ordinanza – Corriere dell'Umbria
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  6. #51416
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    oggi Lombardia +61, in rapporto alla popolazione è un dato molto migliore dei +46 in Campania, +70 e rotti del Lazio, +50 dell'ER e +70 e rotti del Veneto. Puglia magicamente a +15 casi (ma penso sia questione di tempo anche lì) e Sicilia a +39, di cui 5 migranti e ben 10 correlati con Malta.
    il turismo sta facendo i suoi effetti, direttamente e non.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #51417
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Matëlmaire Visualizza Messaggio
    Io dico solo che nonostante il turismo ferragostano, la mia rimane una delle poche realtà (unica oggi insieme alla Provincia di Bolzano) con 0 nuovi positivi.

    Per cui o sta andando benissimo tutto e i controlli sono pazzeschi oppure c'è qualcosa che mi sfugge. Anche perché non è che la media tamponi giornalieri sia così alta (siamo sul centinaio di media da inizio mese).
    Al giorno?
    Se sì, non vedo nulla di così strano

    Tanto per intenderci, ieri, dai vicini piemontesi sono stati fatti più di 3000 tamponi e il rapporto tamponi/nuovi positivi risulta essere a circa 122/1 (cioè su ogni 122 tamponi fatti, c'è 1 positivo).

    Tuttavia a luglio il rapporto tamponi/nuovi positivi in diversi giorni era addirittura a 1000/1 circa (cioè si trovava 1 positivo su addirittura ogni 1000 tamponi). Per cui non mi stupisce che in Valle d'Aosta "tutto taccia".

    Screenshot_20200818-202826_Samsung Internet.jpg

  8. #51418
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    oggi Lombardia +61, in rapporto alla popolazione è un dato molto migliore dei +46 in Campania, +70 e rotti del Lazio, +50 dell'ER e +70 e rotti del Veneto. Puglia magicamente a +15 casi (ma penso sia questione di tempo anche lì) e Sicilia a +39, di cui 5 migranti e ben 10 correlati con Malta.
    il turismo sta facendo i suoi effetti, direttamente e non.
    Anche qui in Umbria 11.
    Non tanti, ma per una regione non tantissimo turistica è abbastanza.

    Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

  9. #51419
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Oggi in Piemonte +27 (ieri +16), circa la metà sono "importati". In senso assoluto è la migliore delle 4 "grandi" regioni del Nord oggi (ma anche nei giorni precedenti era andata "benino") tuttavia in rapporto alla popolazione è simile alla Lombardia (regione dove ovviamente influisce la popolazione assoluta regionale )

  10. #51420
    Calma di vento L'avatar di Matëlmaire
    Data Registrazione
    14/03/20
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    43
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    Al giorno?
    Se sì, non vedo nulla di così strano

    Tanto per intenderci, ieri, dai vicini piemontesi sono stati fatti più di 3000 tamponi e il rapporto tamponi/nuovi positivi risulta essere a circa 122/1 (cioè su ogni 122 tamponi fatti, c'è 1 positivo).

    Tuttavia a luglio il rapporto tamponi/nuovi positivi in diversi giorni era addirittura a 1000/1 circa (cioè si trovava 1 positivo su addirittura ogni 1000 tamponi). Per cui non mi stupisce che in Valle d'Aosta "tutto taccia".

    Screenshot_20200818-202826_Samsung Internet.jpg
    Beh, strano che con un sacco di turisti provenienti da tutta Italia + Francia (comunque meno degli anni scorsi) non si trovino praticamente quasi mai positivi.

    Poi va detto che la media è di circa 105-108 tamponi giornalieri.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •