Secondo Fontana (Fonte: SkyTg24) i casi sono saliti a 89 in Lombardia, stabili per ora in Veneto.
Altri 2 casi anche qui a Torino, sono i genitori di una bambina ricoverata all'Ospedale Regina Margherita (l'ospedale dei bambini). Oltre 100 i casi totali in Italia
Esatto, basti pensare ad esempio a questo ragazzo Valtellinese e al pendolare di Torino.. entrambi si sono infettati perchè hanno avuto contatti con gente di Codogno (il ragazzo va a scuola a Codogno). Entrambi in questi giorni hanno preso treni, hanno incontrato altra gente, hanno frequentato locali pubblici (bar,ecc) a Torino e a Sondrio, ecc ecc
![]()
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Davvero non me lo spiego questo focolaio lombardo, che come ovvio che sia adesso si sta propagando. Così come non mi spiego, allo stesso tempo, come sia ancora così circoscritto. Voglio dire, quanti romani, napoletani, ma anche francesi, tedeschi, etc trascorrono giorni di lavoro nel nord Italia e poi ritornano a casa... Come già da voi osservato, i casi latenti oppure non segnalati potrebbero essere un numero imprecisato.
La cosa evidente è che ormai il virus circola in Europa, impensabile credere che sia solo un problema italiano. L unica cosa da sperare è che in fondo si tratti di “una normale influenza”, malattia con la quale siamo abituati a convivere, nonostante i numeri si contino a milioni per i contagi e a migliaia per i decessi...
Segnalibri