Non so se sia stato fatto notare, ma anche in Russia la curva dei morti giornalieri è in crescita
F44B49ED-0BEA-4683-90BB-1564A71F5A2B.jpeg
Sì, credo che le basi ci siano eh.
Poi tutti i farmaci hanno effetti collaterali, il tutto sta nel comprendere il giusto rapporto costo/beneficio.
Per dire un esempio in medicina: se qualcuno ha un'aneurisma, la probabilità di morte è elevatissima. Paradossalmente, anche l'intervento risolutivo è ad altissimo rischio di morte. Ma tra i due mali, la probabilità di morire sotto i ferri tentando è minore, quindi se ci sono le condizioni cliniche che lo consentono si esegue l'intervento.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Vado ot ma ho letto il profilo biografico della Hicks sulla Wikipedia in lingua inglese e ammetto di essere rimasto un po' sconcertato, oltre ad essere estremamente giovane per una funzionaria di così alto livello (compirà 32 anni tra tre settimane) ha un cv proporzionatamente povero, è laureata in letteratura (ma non ha un PhD) e ha come maggiori esperienze professionali quella di modella per una nota casa di moda e quella di essere stata la segretaria-tuttofare di un potente lobbista. Mi verrebbe da fare un paragone con Rocco Casalino, ma sarebbe troppo facile, mi chiedo invece che razza di enturage di funzionari abbia scelto Donald Trump e tenete conto che la Hicks, pur con la sua mancanza di stringenti connotati professionali, è uno dei collaboratori che godono di miglior fama, se non altro è ritenuta una ragazza seria e pacata...
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Come per l'Italia, anche la Germania sta vivendo una revivescenza dei casi.
Oggi stabilito il nuovo record della seconda ondata, nonchè valore più alto dalla prima metà di Aprile, con +2833 casi!
Esaminando il report, emerge che non ci sono particolari focolai attivi, ma che in generale la circolazione del virus stia aumentando senza che alla base vi siano esplosioni locali.
A dimostrazione di ciò, più del 10% dei distretti tedeschi (47 su 430) hanno avuto un'incidenza settimanale maggiore di 25 nuovi infettati ogni 100mila abitanti.
https://www.rki.de/DE/Content/InfAZ/...ublicationFile
16368 casi tra il personale sanitario.
R mobile su 4 gg a 0,97 e R mobile su 7 gg a 1,08.
373 pazienti sono in TI.
Segnalibri