Comunque mi è giunta notizia di altri contagiati sia qui a Gualdo (2 o 3 nuovi, per un totale di 10-11 in 3 giorni, ma non so perché vengono inseriti solo parzialmente tra i dati regionali) sia a Petrignano, dove ci sono anche almeno 2 ricoverati ed altri 6-7 sintomatici su circa 20-22 contagi a oggi.
Avatar: una data che sogno spesso la notte.
PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
PPS: sì, è il 2005.
L'eccesso di mortalità è già monitorato in tempo quasi reale.
100 morti al giorno per un paese come la Francia si confondono nella baseline, se pensi che in Italia lo scorso ottobre morivano oltre 1600 persone al giorno e che la mortalità a marzo ha iniziato ad essere significativamente anomala solo quando c'erano già 300 morti ufficiali al giorno...
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Le chiamate ai servizi di emergenza e i ricoveri di pazienti sintomatici positivi, senza link epidemiologico e direttamente dai PS sono probabilmente gli indicatori più importanti di brevissimo e breve periodo, ma non se li fila quasi nessuno, a parte il Sole24ore che pubblica quotidianamente quelli lombardi...
Oddio se il clima avesse un qualche tipo di rapporto con l'andamento epidemico Israele e Libano sarebbero Covid-free, mi sa che invece la densità di popolazione sia il fattore chiave nell'espansione dei focolai.
Segnalibri