Pagina 5520 di 12420 PrimaPrima ... 452050205420547055105518551955205521552255305570562060206520 ... UltimaUltima
Risultati da 55,191 a 55,200 di 124193

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #55191
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,062
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    In Europa, dati di ieri:

    • Ucraina +4140 casi e +44 morti (tot. 4397)
    • UK +7981 casi e +33 morti (tot. 42.350)
    • Francia +12.565 casi e +32 morti (tot. 32.230)
    • Germania +1543 casi e +5 morti (tot. 9602)
    • Romania +1835 casi e +56 morti (tot. 5003)
    • Polonia +1934 casi e +26 morti (tot. 2630)
    • Belgio +3389 casi e +7 morti (tot. 10.044), record da inizio pandemia
    • Olanda +4003 casi e +5 morti (tot. 6454), record da inizio pandemia
    • Portogallo +904 casi e +10 morti (tot. 2005)
    • Rep. Ceca +1841 casi e +16 morti (tot. 727), in 245 in TI!!
    • Austria +714 casi e +4 morti (tot. 813)
    • Irlanda +364 casi
    • Ungheria +858 casi e +10 morti (tot. 822)
    • Danimarca +378 casi e +4 morti (tot. 658)
    • Moldavia +691 casi e +13 morti (tot. 1366)
    • Grecia +229 casi e +4 morti (tot. 409)
    • Bosnia +379 casi e +8 morti (tot. 879)
    • Croazia +258 casi e +5 morti (tot. 298)
    • Norvegia +95 casi
    • Montenegro +193 casi e +5 morti (tot. 179)
    • Albania +149 casi e +4 morti (tot. 396)
    • Finlandia +147 casi, record della seconda ondata
    • Slovacchia +818 casi e 1 morto, record da inizio pandemia
    • Slovenia +168 casi
    • Malta +66 casi e 1 morto
    • Lituania +104 casi
    • Georgia +554 casi e +2 morti (tot. 47), record da inizio pandemia
    • Armenia +571 casi e +5 morti (tot. 977)
    • Islanda +63 casi
    • Estonia +30 casi
    • Lettonia +67 casi
    • Gibilterra +4 casi
    • Lussemburgo +93 casi e 1 morto

  2. #55192
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    La Spagna domani o dopodomani sfornerà un +20.000, son 2gg che non dà dati e 4gg che ne ha dati almeno la metà rispetto alla tendenza precedente....

    Cattura.PNG


    Comunque fra qualche giorno potremmo cominciare a vedere se fare un lockdown ora con questa 2a ondata dà dei frutti o meno.

    Ho l'impressione che un lockdown generalizzato o molto vasto in questo momento potrebbe portare rapidamente a un decremento, molto molto più rapido che ad Aprile.
    Secondo me con 14gg di lockdown di un medio paese si ridurrebbero dopo 10gg al max a 1/4 i contagi giornalieri e si avrebbero effetti molto positivi per almeno un mese.
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  3. #55193
    Calma di vento L'avatar di Matëlmaire
    Data Registrazione
    14/03/20
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    43
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Da noi si sta mettendo di nuovo un po' male.... 7 casi ieri, 13 oggi.... 93 positivi totali ( 7 ricoverati di cui uno in terapia intensiva, era da giugno che non c'erano ospedalizzati mi pare.... e comunque per mesi si contavano 0 o max 1-2 positivi al giorno)
    tra l'altro negli ultimi giorni ci sono 12 classi (quasi tutte delle superiori) in isolamento domiciliare...
    mi sa che come incidenza ogni 100.000 abitanti (circa 74 casi ogni 100.000) siamo di nuovo ai primi posti..
    Al momento comunque direi che siamo ancora sotto controllo, sicuramente ci sono molti più positivi rispetto a un mesotto fa e con un numero di tamponi non così alto. Nel senso che Trento e credo anche Bolzano ne fanno in numero di più, ma va considerato che lì arrivano anche a 1.500 tamponi quotidiani (anche di più, in realtà).

    La Lombardia è la prima in Italia, poi c'è la Vda, come si vede dal grafico Gimbe.

    https://coronavirus.gimbe.org/var/co...20201005_1.png

    Niente di strano, comunque. E sulle scuole per me siamo ancora su livelli bassi, io mi aspetto entro poco tanti casi pure a Verrès, visto il grande numero di studenti e insegnanti.

  4. #55194
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    La Spagna domani o dopodomani sfornerà un +20.000, son 2gg che non dà dati e 4gg che ne ha dati almeno la metà rispetto alla tendenza precedente....

    Cattura.PNG
    Non credo, è sempre così. Aggiungono i dati retroattivamente. E' un caos totale.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  5. #55195
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Olanda impazzita: +4579 casi e +7 morti!!!

    177 persone in TI!

    Il Belgio fa +2609 casi e +20 morti, e ha 188 persone in TI.

    Situazione molto critica tra Francia e Benelux, oltre che in Repubblica Ceca, Spagna e UK.
    Sì, il Regno Unito: oggi +12.594 casi e +19 morti.


    Abbiamo perso il controllo, la tragedia è alle porte. Sarò apocalittico, ma non vedo come potranno arrivare a Dicembre in quelli stati.
    Mi domando come resisteremo noi.
    Il Regno Unito sta aggiungendo in questi giorni casi che non ha registrato l'ultima settimana di settembre a causa di problemi tecnici. Anche ieri aveva segnato oltre 12mila casi.
    Nel frattempo le chiamate al servizio d'emergenza del NHS rimangono piatte.
    In ogni caso in Europa al momento solo la Spagna registra un eccesso di mortalità significativo, nonostante gli aumenti siano iniziati ormai da oltre un mese. Vedremo tra un altro mese.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  6. #55196
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,037
    Menzionato
    581 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Erano mesi che non si aggiungevano Paesi alla lista dei colpiti da Covid; l'altro ieri le Isole Salomone hanno notificato il primo caso ufficiale (uno studente rimpatriato dalle Filippine, in precedenza negativo a tre tamponi su tre!), portando il computo a 214 tra Stati e territori semi-indipendenti sparsi per il mondo.
    Ultima modifica di Perlecano; 05/10/2020 alle 18:08
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  7. #55197
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,062
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    Numero che secondo me va abbassato per due motivi: il primo è che sicuramente c'è stato del sommerso diagnostico anche dalla seconda metà di maggio ad oggi. Il secondo è che l'onda dei decessi da Covid è lunga: attorno al 20 maggio si era stabilmente a morti in tripla cifra giornaliera, e per settimane si è rimasti nell'ordine di molte decine al giorno... sicuramente una netta maggioranza era ascrivibile a infezioni contratte prima del 15 maggio.

    Ok, in teoria fa da contraltare che molte persone ammalatesi di recente (con curva epidemica in rapida crescita) moriranno ma non sono ancora decedute, ma direi che non basta a tornare al 2,1% circa di cui parlavi. Secondo me, ma la mia stima è molto spannometrica e ne prendo atto, la reale letalità del periodo post-lockdown - compresi i contagi che non hanno ancora avuto un outcome - è dell'1,5% a dir tanto (1,0/1,2% a stare bassi). Poi magari sono ottimista, eh, ma in questo forum so di non fare grossi danni a tenermi stretto con le stime di mortalità; la gente indisciplinata sta palesemente fuori da questo luogo virtuale.
    La mia è una stima imperfetta come avevo preannunciato a Verza.

    Ho cercato di ovviare al problema prendendo solo i morti dopo il 1° Giugno, e di questi ho sottratto 1000 morti circa (appunto perchè nella prima metà del mese abbiamo avuto tantissimi morti riguardanti infezioni dei mesi precedenti).

    C'è stata di sicuro una sottostima, non ci piove, in quanto i casi diagnosticati non erano che probabilmente una parte del totale (la metà al massimo comunque, non credo di più).

    Inoltre ho rimosso i casi dal 15 Settembre in poi, perchè di questi i morti entro il 30 Settembre sarebbero stati pochissimi, alterando ulteriormente la stima.

    Al netto di queste correzioni, e ipotizzando al limite che i casi reali fossero il doppio dei diagnosticati, credo che la mortalità non possa mai essere andata sotto l'1,2%.
    Più probabilmente tra 1,5 e 1,7%.

  8. #55198
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,210
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Matëlmaire Visualizza Messaggio
    Al momento comunque direi che siamo ancora sotto controllo, sicuramente ci sono molti più positivi rispetto a un mesotto fa e con un numero di tamponi non così alto. Nel senso che Trento e credo anche Bolzano ne fanno in numero di più, ma va considerato che lì arrivano anche a 1.500 tamponi quotidiani (anche di più, in realtà).

    La Lombardia è la prima in Italia, poi c'è la Vda, come si vede dal grafico Gimbe.

    https://coronavirus.gimbe.org/var/co...20201005_1.png

    Niente di strano, comunque. E sulle scuole per me siamo ancora su livelli bassi, io mi aspetto entro poco tanti casi pure a Verrès, visto il grande numero di studenti e insegnanti.
    Già, poi sto clima non aiuta... anche negli uffici se fino a 20 giorni fa si tenevano molto le finestre aperte ora è un po' più complicato, soprattutto al mattino (credo anche a scuola, mica puoi far stare gli studenti al freddo e alle correnti d'aria)
    per il resto sarebbe interessante vedere se ci sono dati a livello provinciale sull'incidenza ogni 100.000 abitanti, si capirebbe di più quali sono le zone più critiche...

  9. #55199
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,062
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Interessante notare come regioni su cui non avrei puntato un euro dati i numeri degli scorsi mesi (Sardegna, Puglia, Calabria) abbiano trovato la metà dei positivi totali (in Puglia di più) grazie alle attività di screening; potrebbe essere un segnale che si sta lavorando discretamente su questo fronte, anche se credo che non sia sufficiente
    Io continuo a credere che non è questione di virtuosità, ma di clima...

    Il Sud Italia e la Grecia sono una realtà ancora immersa in un mondo stagionalmente poco incline ai virus respiratori. Gradualmente ci stiamo però orientando in questa direzione.

  10. #55200
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,037
    Menzionato
    581 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    La mia è una stima imperfetta come avevo preannunciato a Verza.

    Ho cercato di ovviare al problema prendendo solo i morti dopo il 1° Giugno, e di questi ho sottratto 1000 morti circa (appunto perchè nella prima metà del mese abbiamo avuto tantissimi morti riguardanti infezioni dei mesi precedenti).

    C'è stata di sicuro una sottostima, non ci piove, in quanto i casi diagnosticati non erano che probabilmente una parte del totale (la metà al massimo comunque, non credo di più).

    Inoltre ho rimosso i casi dal 15 Settembre in poi, perchè di questi i morti entro il 30 Settembre sarebbero stati pochissimi, alterando ulteriormente la stima.

    Al netto di queste correzioni, e ipotizzando al limite che i casi reali fossero il doppio dei diagnosticati, credo che la mortalità non possa mai essere andata sotto l'1,2%.
    Più probabilmente tra 1,5 e 1,7%.
    Ah scusa, non sapevo di questi accorgimenti! Allora sono d'accordo con l'1,5-1,7% che hai scritto ora.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •