Ma poi con +5000 al giorno magari fra un mese, e quindi 5.000x7, 45.000 persone nuove AL GIORNO che vanno in isolamento o in 40ena, chi ci va più al ristorante tra "paura" del contagio e non poter proprio uscire di casa...?!?!?
Al netto dei nuovi guariti e di chi ha fatto tampone negativo e esce dall'isolamento, potremmo scendere a 25.000 nuovi potenziali soggetti impossibilitati ad andare al ristorante o in altre attività del genere. "Verrebbe meno" una media città capoluogo d'Italia ogni giorno per magari 6/7gg, chi è che rimane che può andare nei ristoranti così senza porsi un minimo di pensiero al rischio???
Ultima modifica di Simotgl; 07/10/2020 alle 17:08
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Sì, ho una tendenza da "scenario peggiore", perchè in questo modo mi preparo al peggio anche se non si realizzerà.
Ho scritto infatti il mio "segreto" timore: che l'epidemia cresca alla stessa velocità del Marzo scorso, solo che stavolta partendo già da migliaia di casi (e non da uno solo) il tutto possa accadere in così poco tempo che nemmeno capiamo cosa stia succedendo, e quando ce ne accorgeremo saremo messi peggio della scorsa primavera.
E' appunto un timore, ma è bene scriverlo perchè a volte la realtà è peggio degli incubi, e a fine Febbraio 2020 nemmeno io avrei mai pensato a 50mila morti entro due mesi.
E' bene sperare che tutto vada bene, e che i nostri provvedimenti rallentino l'epidemia.
Nazionale, Mancini':' "Riapriamo gli stadi alla gente, in Europa lo fa chi sta peggio di noi" - la Repubblica
Mi dite a cosa serve esternare queste cose in questa situazione?!?!![]()
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Se è per questo arriverà pure la terza ondata, e la quarta, e via andare finché non arriverà un vaccino o una cura.
E' uno dei motivi per cui odio il termine "seconda ondata", come se fosse una caratteristica intrinseca di un'epidemia passata la quale poi finisce tutto. Semplicemente il virus ritorna a circolare dopo un lockdown, e lo rifarà.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri