Queste regole assurde non faranno altro che alimentare le tesi complottiste. Maledetti.
I Balcani sono ancora sul ramo caldo. In Grecia e Balcani Meridionali temperature settembrine in questi giorni. Potrebbe esserci questo fattore climatico.
In ogni caso vedo un peggioramento anche nei Balcani centro-settentrionali, fino alla linea Bosnia-Bulgaria.
Per il resto, c'è da considerare la vicinanza alla Francia, che è una mina che sta infettando i paesi limitrofi.
C'è in un certo senso il mistero di Germania e Italia, che ci confinano, ma forse i flussi con la Francia sono meno intensi o più controllati di quanto accade tra Francia e Benelux, o Francia e UK.
+108 nelle Marche, stracciati di gran lunga i record degli ultimi mesi, con 2300 tamponi (record pure quello).
Sono 108 i nuovi contagi: 33 nella provincia di Ascoli Piceno, 31 nella provincia di Ancona, 28 nella provincia di Macerata, 7 nella provincia di Pesaro Urbino, 5 in provincia di Fermo e 4 da fuori regione.
Continua la netta differenza in meglio per le 2 province più a Nord, colpite pesantemente nella 1a ondata.
Siam tornati ai livelli di Maggio in proporzione reale e non numerica assoluta.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Coronavirus, Puglia: il bollettino dell'11 ottobre 2020
212 casi in Puglia su 3800 tamponi.
75 casi nel barese, 95 nel foggiano, 26 nella Bat.
Resiste il brindisino con 4 (in apparenza, ma sarei curioso di conoscere quanti tamponi vengono fatti...).
Olanda per la prima volta con +6373 casi e +17 morti. In 254 in TI.
È confermato questo dato?
Emilia Romagna
+384 casi
+7 intensive
+6 ricoveri
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Oggi al momento parziale di +21 terapie intensive
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Segnalibri