Io parlerei loro, perchè la situazione è seria, e devono capire la realtà dei fatti.
Io non ne ho bisogno, ho amici che da soli comprendono la gravità della situazione. Pensa che quando i miei amici sono tornati dal Nord e siamo usciti in gruppo, tutti avevamo la mascherina, ed era fine Agosto quando non la portava nessuno!
Si ok
Oggi il ragazzo che ha vinto la tappa era in lacrime non solo per la vittoria ma perché non ha un contratto per l'anno prossimo e la moglie é incinta del secondo figlio. Non stiamo parlando di miliardari ma di gregari tanto per essere chiari. Questo per dire che non si può ragionare in nome del bene assoluto, ma le cose devono andare di pari passo finché si può almeno.
Un colpo al cerchio ed uno alla botte: non è necessario creare assembramenti di centinaia di persone in area partenza per garantire la partenza del giro, lo si fa partire e basta, anche perché quel pubblico non è pagante e di conseguenza ininfluente su qualsiasi discorso sportivo/Economico
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
Comunque c’è anche una cosa interessante. Attuando le misure di prevenzione automaticamente si è più al riparo anche dai classici malanni di stagione come raffreddore e influenza. E comunque in caso di contagio covid con mascherina il discorso è più lieve, così dicono.
"Indossiamo tutti le mascherine" -
RSI Radiotelevisione svizzera
Me la godo finché posso.
Pomeriggio in altopiano di Asiago, servizio fotografico con mia moglie (in dolce attesa)e mio figlio, poi ad Asiago gelato, aperitivo doppio in due locali diversi, per finire cena in agriturismo sempre in altopiano.
Appena rientrati.
Ho idea che molto presto rimpiangeremo queste cose.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
no, infatti l'estate ha resettato tutto, la Germania è stata inizialmente fortunata (si parla di gennaio e febbraio), poi ha sopperito benissimo con un ottimo tracing da quasi subito, con i lockdown suoi e degli altri ha azzerato il contagio e vissuto di rendita. poi gli scambi estivi hanno di nuovo sparigliato le carte ed i più pronti e preparati (parliamo anche di popolazioni e relativo utilizzo di DPI) soffrono meno. non preoccuparti che le restrizioni arriveranno anche in Germania, non sono mica stupidi.
dai, non fare il finto tonto, oramai ti conosciamo.![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri