Pagina 5543 di 12420 PrimaPrima ... 454350435443549355335541554255435544554555535593564360436543 ... UltimaUltima
Risultati da 55,421 a 55,430 di 124193

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #55421
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ma probabilmente, perdonami, il giornalista ha estrapolato ciò che gli conveniva, non so cosa abbia detto veramente.
    sulla questione orari ti ho detto la motivazione che c'è dietro, non so dirti se sia giusto o sbagliato, se funzioni o no o cos'altro. l'unica cosa su cui ragiono è che di provvedimenti così, apparentemente (e spesso fattualmente) stupidi ne sono stati presi a decine negli ultimi mesi. però noi siamo messi così, la Francia è messa cosà, la Spagna idem e l'Inghilterra, oramai, pure.
    di contro al mio ragionamento c'è che la Germania di provvedimenti così ne ha presi meno di 0 ma è messa bene come noi lo stesso
    E' evidente che certe misure contraddicono altre. Ma dovrebbe essere chiaro che ci sono dei rischi più o meno calcolati che vanno corsi. E si può tranquillamente accettare. Il rischio che si corre nella ristorazione io lo accetto.
    Nonostante non sia un frequentatore abituale. Prima. Oggi praticamente zero.
    L'importante è che quando si fanno certe considerazioni si facciano ad ampio spettro.
    Ed è per questo che non mi piacciono le considerazioni di Galli, che avrà potuto dire quello che vuoi ma difficilmente possono essere state nella sostanza diverse da come le ha riassunte il giornalista.

  2. #55422
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Le cose possono cambiare rapidamente....

    Cattura.JPG
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  3. #55423
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    568
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Sulla questione dei ristoranti secondo me pesa il fatto della loro duplice natura di luogo di svago e di servizio di pubblica utilità.
    Se sono un lavoratore in missione, a una certa ora del giorno e della sera ho necessità di trovare un posto che mi dia da mangiare entro un orario congruo.
    Se arrivo in un ristorante dopo una certa ora la sera, è invece più probabile che il mio programma prevedesse prima l'aperitivo in locale alla moda, poi la cena, magari in attesa di spostarsi in altro locale più notturno, cambiando in poche ore più ambienti e gruppi di persone… più o meno il concetto di "movida".

    Di fatto non posso togliere la possibilità di nutrirsi a chi è fuori casa, posso pero limitare le possibilità di frequentazioni e scambi non strettamente necessari a sopravvivere.

  4. #55424
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    Le cose possono cambiare rapidamente....
    Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2517 tamponi:

    1524 nel percorso nuove diagnosi e 993 nel percorso guariti.


    I positivi sono 84 nel percorso nuove diagnosi: 46 in provincia di Ascoli Piceno, 12 in provincia di Macerata, 12 in provincia di Pesaro Urbino, 7 in provincia di Ancona e 7 in provincia di Fermo.

    Questi casi comprendono 15 soggetti sintomatici, 27 contatti in ambito domestico, 17 contatti stretti di casi positivi, 1 rientro dall'estero (Romania), 10 casi riscontrati dallo screening realizzato in ambito scolastico/formativo, 3 rientri da altra regione, 1 caso riscontrato in ambito comunitario/assistenziale e 10 casi in fase di verifica.
    --------
    ENTRAMBI VALORI MASSIMI da mesi e mesi.
    Se non ricordo male avevamo un massimo picco a 60 fatto 2 volte da agosto, e una media generale dell'ultimo mese di 40/45...oggi ne abbiamo trovati il doppio, con pochi più tamponi.

    Oggi sfondiamo i +3000, dunque come prevedevo entro la prima settimana di Ottobre e cominciamo a vedere gli effetti delle riaperture generali tra scuole e lavoro e anche forse delle elezioni avute.
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  5. #55425
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
    Sulla questione dei ristoranti secondo me pesa il fatto della loro duplice natura di luogo di svago e di servizio di pubblica utilità.
    Se sono un lavoratore in missione, a una certa ora del giorno e della sera ho necessità di trovare un posto che mi dia da mangiare entro un orario congruo.
    Se arrivo in un ristorante dopo una certa ora la sera, è invece più probabile che il mio programma prevedesse prima l'aperitivo in locale alla moda, poi la cena, magari in attesa di spostarsi in altro locale più notturno, cambiando in poche ore più ambienti e gruppi di persone… più o meno il concetto di "movida".

    Di fatto non posso togliere la possibilità di nutrirsi a chi è fuori casa, posso pero limitare le possibilità di frequentazioni e scambi non strettamente necessari a sopravvivere.
    Non credo la ristorazione rientri nel campo della pubblica utilità. Ma anche fosse, non è che ci vuole molto a dimostrare che vai a mangiare in ambito lavorativo. Anche con una semplice autocertificazione.
    Ne possiamo discutere del pranzo, ma andiamo. La sera 90% è svago. E mi tengo stretto.
    Ribadisco, non mi interessa se è giusto o meno. Si "deve" correre il rischio. Bene, (o male) però chi parla di altro si ricordi anche dei rischi accettati. E che la stragrande maggioranza delle persone non va a mangiare fuori.

  6. #55426
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    568
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Non credo la ristorazione rientri nel campo della pubblica utilità. Ma anche fosse, non è che ci vuole molto a dimostrare che vai a mangiare in ambito lavorativo. Anche con una semplice autocertificazione.
    Ne possiamo discutere del pranzo, ma andiamo. La sera 90% è svago. E mi tengo stretto.
    Ribadisco, non mi interessa se è giusto o meno. Si "deve" correre il rischio. Bene, (o male) però chi parla di altro si ricordi anche dei rischi accettati. E che la stragrande maggioranza delle persone non va a mangiare fuori.

    Non capisco dove vuoi arrivare… quindi aperti solo per chi autocertifica che sta lavorando?...

    Di fatto c'è gente che per lavoro è fuori casa in orario di pasto; per questi, il ristorante è una necessità e non uno svago evitabile. In questo senso la ristorazione svolge un ruolo di utilità.
    Io ad esempio appena hanno riaperto le gabbie, ho iniziato a fare sopralluoghi in quota fra Bormio e Livigno, e quando rientri giù col buio a giugno o luglio, non trovi il supermercato aperto; devi ricorrere al ristorante. Più diffuso sicuramente il caso dei trasportatori, che viaggiano anche di notte.
    Insomma, sì, si può "cenare per lavoro". Quindi chiudere del tutto non si può; limitare l'apertura è un buon compromesso.

  7. #55427
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Non credo la ristorazione rientri nel campo della pubblica utilità. Ma anche fosse, non è che ci vuole molto a dimostrare che vai a mangiare in ambito lavorativo. Anche con una semplice autocertificazione.
    Ne possiamo discutere del pranzo, ma andiamo. La sera 90% è svago. E mi tengo stretto.
    Ribadisco, non mi interessa se è giusto o meno. Si "deve" correre il rischio. Bene, (o male) però chi parla di altro si ricordi anche dei rischi accettati. E che la stragrande maggioranza delle persone non va a mangiare fuori.
    Ci sono migliaia di autotrasportatori in giro per l'Italia a cui servono aperti i ristoranti a pranzo e a cena, ma quello per esempio sarebbe abbastanza "controllabile" e non rischioso, quasi tutti mangiano in ristoranti in solitaria e non rappresentano un rischio elevato per il contagio quanto i "pranzi di lavoro" tra terze persone che potrebbero anche non avvenire così come le cene di svago tra conoscenti/amici/colleghi.

    Vuoi prenderti il rischio di tenere aperti i ristoranti perché giustamente vuoi cercare di farli andare avanti e fornire comunque un servizio collettivo ai lavoratori? Beh, torni alla regola dei congiunti e limiti l'orario alle 23 massime.

    Avrai meno gente indistinta a cena fra di loro e anche meno affollamento, e forse continui a permettere a molti di proseguire l'attività lavorativa.

    Non si possono avere benefici sotto qualsiasi aspetto in questo particolare momento della situazione sanitaria.
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  8. #55428
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
    Non capisco dove vuoi arrivare… quindi aperti solo per chi autocertifica che sta lavorando?...

    Di fatto c'è gente che per lavoro è fuori casa in orario di pasto; per questi, il ristorante è una necessità e non uno svago evitabile. In questo senso la ristorazione svolge un ruolo di utilità.
    Io ad esempio appena hanno riaperto le gabbie, ho iniziato a fare sopralluoghi in quota fra Bormio e Livigno, e quando rientri giù col buio a giugno o luglio, non trovi il supermercato aperto; devi ricorrere al ristorante. Più diffuso sicuramente il caso dei trasportatori, che viaggiano anche di notte.
    Insomma, sì, si può "cenare per lavoro". Quindi chiudere del tutto non si può; limitare l'apertura è un buon compromesso.
    Ma scusa hai letto?
    Penso che non rientra nel campo della pubblica utilità, sia perchè parliamo di pandemia sia perchè esiste il caro vecchio panino/sacca/merenda utilizzata da migliaia di lavoratori a pranzo. Come ugualmente la sera c'è gente che torna a casa tardi e si fa la sua cena a casa tardi.
    Ma mettiamo che sbaglio ed è pubblica utilità. Se dovesse essere così risolvi con l'autocertificazione.
    Poi certo bisogna vedere chi resta aperto solo per i lavoratori.

    Ma non esiste che si porta come scusa dell'apertura dei ristoranti quello della pubblica utilità, abbi pazienza.
    Perchè in un verso o nell'altro l'alternativa esiste.

  9. #55429
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    Ci sono migliaia di autotrasportatori in giro per l'Italia a cui servono aperti i ristoranti a pranzo e a cena, ma quello per esempio sarebbe abbastanza "controllabile" e non rischioso, quasi tutti mangiano in ristoranti in solitaria e non rappresentano un rischio elevato per il contagio quanto i "pranzi di lavoro" tra terze persone che potrebbero anche non avvenire così come le cene di svago tra conoscenti/amici/colleghi.

    Vuoi prenderti il rischio di tenere aperti i ristoranti perché giustamente vuoi cercare di farli andare avanti e fornire comunque un servizio collettivo ai lavoratori? Beh, torni alla regola dei congiunti e limiti l'orario alle 23 massime.

    Avrai meno gente indistinta a cena fra di loro e anche meno affollamento, e forse continui a permettere a molti di proseguire l'attività lavorativa.

    Non si possono avere benefici sotto qualsiasi aspetto in questo particolare momento della situazione sanitaria.
    Lo ribadisco, non voglio essere frainteso. Per me possono restare aperti tutti. Basta che si dica la verità. E' un rischio che si può/deve/vuole correre. Non mi piace per niente si utilizzino formule che cominciano a mettere in mezzo la pubblica utilità quando il 90% (fai pure 80 o 70) è svago.

  10. #55430
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Lo ribadisco, non voglio essere frainteso. Per me possono restare aperti tutti. Basta che si dica la verità. E' un rischio che si può/deve/vuole correre. Non mi piace per niente si utilizzino formule che cominciano a mettere in mezzo la pubblica utilità quando il 90% (fai pure 80 o 70) è svago.
    Concordo infatti..
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •