Č stato cmq ri-chiarito che il jogging, la corsa amatoriale e l'andare in bicicletta sono riconducibili ad attivitą sportiva e quindi non soggetti all'insensato (in quei casi) obbligo di mascherina.
Non so se ieri poi era stato ridetto.
Nel frattempo nel weekend 8 locali multati e chiusi qui nei dintorni, roba che non aspettavano altro...da questo si vede che le cose non andavano bene prima come ora, solo che si č prima permesso e ora, appena rimessa una regola, riapplicata subito per dare un segnale.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Simotgl; 12/10/2020 alle 08:29
ho appeno visto i video delle manifestazioni no mask di ieri a Roma. non farņ mai pił una cosa del genere, ho un nervoso addosso che se incontro uno in negozio senza mascherina finisco in galera, per direttissima, e lui al camposanto, sempre per direttissima.
Si vis pacem, para bellum.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Si vis pacem, para bellum.
Per mera curiositą statistica, questo č il "tracciamento" effettuato nelle varie Regioni italiane alla data di ieri, 11 ottobre. La percentuale indica il numero di test effettuati sulla popolazione residente, con aggiornamento ISTAT al febbraio 2020 (non ho considerato marzo perché eravamo gią in piena pandemia).
Trentino-Alto Adige 19,08% (1.075.307 ab. febbraio 2020)
Valle d'Aosta 17,18% (125.311 ab. febbraio 2020)
Veneto 16,43% (4.904.969 ab. febbraio 2020)
Friuli-Venezia Giulia 16,42% (1.210.596 ab. febbraio 2020)
Emilia-Romagna 16,11% (4.467.312 ab. febbraio 2020)
Umbria 15,53%(879.084 ab. febbraio 2020)
Molise 15,47% (301.470 ab. febbraio 2020)
Toscana 15,18% (3.719.060 ab. febbraio 2020)
Basilicata 14,63% (555.853 ab. febbraio 2020)
Lombardia 14,34% (10.103.954 ab. febbraio 2020)
Lazio 14,27% (5.861.403 ab. febbraio 2020)
Liguria 11,98% (1.541.526 ab. febbraio 2020)
Calabria 11,48% (1.920.712 ab. febbraio 2020)
Sardegna 11% (1.628.284 ab. febbraio 2020)
Piemonte 10,89% (4.338.744 ab. febbraio 2020)
Abruzzo 10,86% (1.303.909 ab. febbraio 2020)
Marche 10,39% (1.516.669 ab. febbraio 2020)
Puglia 8,02% (4.002.315 ab. febbraio 2020)
Sicilia 7,97% (4.958.698 ab. febbraio 2020)
Campania 7,87% (5.779.592 ab. febbraio 2020)
Vicino ho messo anche la popolazione residente, fatevi due calcoli voi se avete il piacere.
Coronavirus, Londra valuta nuovo lockdown nazionale: “Raggiunto il punto di non ritorno”. In Francia altri 16mila positivi in un giorno - Il Fatto Quotidiano
minchia!e chi se lo aspettava
ieri sera al TG, comunque, hanno detto che la Francia sta DIMINUENDO i tamponi, contro una media di 170k al giorno di agosto, adesso sono scesi a 120k. un po' strana come cosa, ho subito pensato che anche da loro non facessero pił tamponi per la negativitą![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri