"Tutti sono ossessionati" era per modo di dire, è pieno di gente che lo è ma incorre nel paradosso del rischio non percepito, perchè nessuno martella dicendo che non devi toccare cibarie, bottiglie, sigarette che poi sono destinate a entrare in contatto con il cavo orale di altri. Volevo un attimo esulare dal solito fatto del "nessuno mette le mascherine, siete tutti irresponsabili", ormai è già stato detto e stradetto da decine di persone in decine di occasioni per ciascuno, l'intento del mio post non era andare controcorrente con il sottotesto "tranquilli che la mascherina la indossano già tutti alla perfezione".![]()
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Milano è un altro mondo, insieme a tutte le città medio-grosse in Italia. I paesi non concepiscono ambienti così grossi, non c'è la cultura di costruire in grande, sarebbe sconveniente (in realtà non ci sarebbe nemmeno la spazio) perchè il bacino di utenza è limitato. E' come paragonare un supermercato di quartiere al Westfield Milano. Lo so, così ci potrebbero andare di mezzo tutte le palestre d'Italia.
se ti tocchi il viso con le mani sudicie dopo aver toccato bilanceri e manubri... problemi tuoi. E non per il covid eh? Io sempre grattato il viso con la spalla o con le dita dietro la maglia in palestra, non porto mai il telefono in sala pesi proprio perché mi fa schifo toccarlo
Distanziamento impossibile?? Riesci a fare un qualunque ex con qualcuno che ti alita sul collo??![]()
Delle 5 comunità autonome che stanno vivendo un calo, abbiamo tre di queste che hanno gli abitanti del Molise o la densità abitativa rapportata all’estensione in superficie del Meclemburgo tedesco.
Uno di questi (Paesi Baschi) era in calo fino a qualche giorno fa, ma ora ha raggiunto in pochissimi giorni di già il picco di inizio Settembre.
Resta Murcia, che ha 450mila abitanti concentrati in una città effettivamente, e che vede i casi in lieve calo. Ma se è per questo la situazione non è tragica nemmeno a Bari al Sud, o a Taranto o a Palermo o Catania, anche se qui i casi mi sa stanno aumentando (ma R pare vicino a 1)
Se vuoi paragonare una palestra di città a una di paese leggi i commenti di sopra. Non è colpa mia se sono nato qui, le mani personalmente le disinfetto dopo ogni esercizio ma nessuno fa altrettanto. In città giustamente avete altre abitudini, spazi più grandi e una cultura completamente diversa.
Non per questo ho rinunciato ad andarci in questi mesi, il rischio so che c'è. Se palestre così piccole chiudessero non mi meraviglierei, il problema sarebbe quello di valutare caso per caso, ma scoppierebbe il caos.
Comunque non vorrei dire, ma oggi abbiamo scritto 54 pagine!
Il massimo fu 100 pagine circa nei giorni delle bare di Bergamo.
Se tanto mi dá tanto, allora direi che siamo al 54% della situazione che c’era durante il picco della prima ondata![]()
Segnalibri