Il corpo umano "perde" gli anticorpi perche`non gli servono in un determinato momento. Esso lavora sempre in ricerca dell`equilibrio-omeostasi.
Produrre anticorpi una volta scalfito il virus dal corpo sarebbe contraproducente, perche`il corpo lo interprerebbe come "sforzo senza senso".
Ma gli anticorpi rimangono comunque nella "memoria" del corpo e con un nuovo contatto con il virus, la "catena degli anticorpi" scatta veloce e pronta a sconfiggere un "nemico gia`noto". Ed e`per questo che in condizioni simili di salute generale, un`eventuale riinfezione ha sintomi minori della prima.
E`come una giornata variabile in primavera. Prendi l`ombrello e lo apri solo quando ti serve, durante il rovescio. Quando c`e`il sole, lo metti da parte ma lo riusi subito pronto alle prime nuove gocce.
L`ho spiegato in modo veramente rustico, ma il concetto e`quello.![]()
UK +23.065 casi e +280 morti. Su 308.763 tamponi, positivitą 7,5%.
A Manchester, in lockdown, i casi stanno riaumentando in tutti i distretti:
The latest coronavirus infection rates as cases continue to spike in every Greater Manchester borough - Manchester Evening News
Lo stesso a Leeds e Birmingham.
Solo a Liverpool e a Nottingham continuano a calare:
Screenshot_2020-10-29 UK Covid-19 cases and deaths how the UK is coping with a second wave.png
Ultima modifica di burian br; 29/10/2020 alle 17:59
A parte la solita, folle Valle d'Aosta, mi sconvolge il Veneto perchč non č una variazione stocastica, ha quasi 5 milioni di abitanti e avere un simile tasso di positivitą č impressionante. Il Trentino fino all'altro ieri aveva ancora il record di casi giornalieri risalente a marzo, sospettavo che ciņ fosse dovuto non solo a una relativamente scarsa diffusione del virus ma anche ad un numero del tutto inadeguato di nuovi tamponi, e questa classifica me lo conferma.
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerą, perché il mondo č rotonditą.
Diciamo che analogamente agli eventi che citavi (in particolare le due guerre con gli sconvolgimenti sociali e politici annessi) questa pandemia potrebbe segnare un nuovo capitolo nella storia dell'umanitą, introducendo magari una serie di mutamenti che differenziano con quanto ci sta prima. Ad esempio sui libri di storia leggo che di fatto il XIX secolo č finito nel 1914, dopo č stato un altro mondo.
Quello che č inedito č che un tale evento non si č mai verificato in un mondo interconnesso come ora.
Ultima modifica di AbeteBianco; 29/10/2020 alle 17:51
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Gli anticorpi, a basse dosi, restano in circolo dopo tantissime malattie. Sono IgG, nello specifico. Di solito, la loro assenza corrisponde alla perdita dell'immunitą, ed č per questo che nel caso del Covid questo preoccupa.
Non č detto che una reinfezione abbia sintomi minori della prima, č questo il punto. Se la scienza lo desse per scontato, non si starebbe ponendo troppi problemi![]()
Regno Unito, 23,065 nuovi casi e 280 decessi nelle ultime 24 ore.
@covid19
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Sģ, a fare impressione sono i dati di Veneto, Lombardia, Campania e Piemonte (ossia Regioni molto popolose).
Certamente, vedere le percentuali di Valle d'Aosta, Liguria o delle province trentine e alto atesine (realtą piccoline) fa abbastanza mettere le mani in testa, anche perché ormai sono due settimane che il trend č quello.
Segnalibri