Grazie delle informazioni e delle notizie!
Se la Germania farà di media 600 morti al giorno (4200 a settimana) almeno fino all'Epifania, diciamo che 38mila morti sono praticamente certi.
Ad ogni modo non penso che ne uscirà (come d'altro canto nessuno in Europa) fino a Marzo, quindi i conti finali sono rimandati alla primavera. Sarà tragico e interessante allo stesso tempo capire, al 21 Marzo, sia i morti del semestre sia i morti dell'anno (Marzo 2020 - Marzo 2021).
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Io credo che sotto una certa soglia sia impossibile in inverno, salvo non si voglia chiudere tutto su tutto come a Wuhan, che nella seconda parte del lockdown ha blindato letteralmente le strade dei quartieri.
Dovremo convivere con almeno 10mila casi al giorno in Italia fino a Marzo, a mio parere.
Vedendo il pattern di altri paesi europei, come UK o Olanda, noto che dopo due settimane di stasi su medesimi livelli è ricominciata la ripresa. Se così fosse, mi attendo riprenda in Italia negli ultimi giorni di Dicembre. Vedremo.![]()
San Marino, con i 2 morti odierni, sale al primo posto mondiale (superando il Belgio) per n° di morti su milione di abitanti: 1590.
Segue Belgio, Perù e Italia.
L'Italia è arrivata a 1101 morti ogni milione (0,11% della popolazione), e supererà domani il Perù, salendo sul podio mondiale.
Considerando che San Marino è uno staterello, di fatto è seconda al solo imbattibile Belgio.
In Spagna sembra che i casi stiano riaumentando a Madrid dall'ultima settimana. Boh, non capisco l'andamento di quella città da Settembre ad oggi.![]()
Segnalibri