Pagina 6774 di 12420 PrimaPrima ... 577462746674672467646772677367746775677667846824687472747774 ... UltimaUltima
Risultati da 67,731 a 67,740 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #67731
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    582 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Matëlmaire Visualizza Messaggio
    Anche perché il sommerso di 125.000 non è paragonabile al sommerso di 1.250.000 o più, ci arriverebbe anche un bambino.

    Piuttosto, non ho capito perché non hanno fatto fin da subito un'opera più capillare di test sulla popolazione (Collegno+Rivoli+Moncalieri fanno più abitanti e non scherzo).
    Piccolo OT da pazzoide in perenne brainstorming: è incredibile quanto poco sia nominata Collegno in rapporto alla popolazione; se non fosse per "Lo Smemorato", sarebbe ancora meno nota.

    Mi sembra come l'Uzbekistan, con oltre 30 milioni di abitanti e menzionato in quasi nessun contesto; oppure come il Malawi, con oltre 20 milioni di abitanti e la cui esistenza è ignorata da moltissima gente (sì, ci sta per un Paese africano poverissimo, ma le altre nazioni africane in quell'ordine di grandezza di popolazione sono molto più conosciute... solo il Burkina Faso fa parzialmente eccezione).
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  2. #67732
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Evidentemente non ci sono le risorse...è vero che gli abitanti sono pochi, ma le strutture sanitarie e il personale sono proporzionali agli stessi...
    Considerando il costo dei test e la relativa facilità di somministrazione ho legittimi dubbi, soprattutto perché parliamo di una regione a statuto speciale...

  3. #67733
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,607
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    In provincia di Varese è stato trovato ufficialmente positivo circa un abitante ogni 280... in sole 24 ore.
    Immagino e spero che, vista la domenica di mezzo e i valori più bassi di ieri dovuti a meno della metà dei tamponi presenti, siano dati di “accumulo”, altrimenti...

  4. #67734
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    582 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Franzoso Visualizza Messaggio
    Immagino e spero che, vista la domenica di mezzo e i valori più bassi di ieri dovuti a meno della metà dei tamponi presenti, siano dati di “accumulo”, altrimenti...
    Molto probabile, ma è comunque bestiale!
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  5. #67735
    Calma di vento L'avatar di Matëlmaire
    Data Registrazione
    14/03/20
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    43
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Considerando il costo dei test e la relativa facilità di somministrazione ho legittimi dubbi, soprattutto perché parliamo di una regione a statuto speciale...
    Purtroppo l'amico valsusino credo abbia centrato il punto. Il personale sanitario è ridotto all'osso e le eccellenze che c'erano in ospedale (uno solo per tutto il territorio, che quindi si satura con grande facilità) se ne sono andate nel corso degli anni. Rimangono ancora buoni professionisti ovviamente, ma per ortopedia o cardiologia evita la Vda (ho parenti che ne hanno fatto ricorso, mai più).

    Attualmente (come già in primavera, in realtà) si stanno affidando a una clinica privata, ma convenzionata con l'ospedale, per cercare di diluire un po' il flusso di persone. Purtroppo la situazione non è delle migliori.

  6. #67736
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,151
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    Non condivido l'equivalenza tra il passaggio liceità-->non liceità e il passaggio tolleranza-->biasimo. Piuttosto si dica che non va bene neanche vedersi alle cinque del pomeriggio, se si dà l'assoluta priorità all'evitare i contagi (Non apriamo una diatriba, per carità , ma se al Nord si mangia presto e si rincasa alle 21:59 dopo essersi comportati esattamente come ci si comporta al Sud in leggera differita, cambia qualcosa a livello epidemiologico?)
    Non mi sembra di aver lasciato intendere che l'illegalità fosse per il fatto di andare in quella casa, ma per il probabile rincasare dopo le 22.

    Siamo in un ambito civile in questo caso, non morale. Nel caso dell'invito a pranzo, fatti loro se vogliono correre il rischio, anche se li farei fossero i miei genitori un cazziatone che non se lo scordano da qui alla morte.

  7. #67737
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,059
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Considerando il costo dei test e la relativa facilità di somministrazione ho legittimi dubbi, soprattutto perché parliamo di una regione a statuto speciale...
    Non saprei, se è fattibile dovrebbero sicuramente farlo, soprattutto se la cosa si dimostrerà utile nel caso slovacco

  8. #67738
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    S10 Mappa 7-14 | Flourish

    Ecco le top 15 per le province italiane negli ultimi 7 giorni.


    Iniziamo con le 15 migliori province:

    1. Vibo Valentia (51 casi/100mila ab.)
    2. Agrigento (54 casi/100mila ab.)
    3. Lecce (64 casi/100mila ab.)
    4. Benevento (83 casi/100mila ab)
    5. Cosenza (91 casi/100mila ab.)
    6. Pesaro (92 casi/100mila ab.)
    7. Catanzaro (95 casi/100mila ab.)
    8. Nuoro (97 casi/100mila ab.)
    9. Enna, Cagliari (115 casi/100mila ab.)
    10. Taranto, Crotone (127 casi/100mila ab.)
    11. Oristano, Caltanisetta (129 casi/100mila ab.)
    12. Messina (135 casi/100mila ab.); praticamente anche il Sud Sardegna (136 casi/100mila ab.)



    Le 15 province peggiori:

    1. Bolzano (820 casi/100mila ab.)
    2. Monza e Brianza (800 casi/100mila ab.)
    3. Milano (741 casi/100mila ab.)
    4. Torino (684 casi/100mila ab.)
    5. Varese (660 casi/100mila ab.)
    6. Valle d'Aosta (654 casi/100mila ab.)
    7. Prato (648 casi/100mila ab.)
    8. Caserta (643 casi/100mila ab.)
    9. Cuneo (633 casi/100mila ab.)
    10. Como (628 casi/100mila ab.)
    11. Pisa (608 casi/100mila ab.)
    12. Prato (610 casi/100mila ab.)
    13. Belluno (558 casi/100mila ab.)
    14. Genova (523 casi/100mila ab.)
    15. Vercelli (517 casi/100mila ab.)



    Confronto con Martedì scorso:
    E pensa te che mi chiudono il confine con l'E.R. a 1 km perché di là in teoria come regione sono messi molto peggio di noi e noi di Pesaro siamo la zona "migliore" di tutto il Centro Nord, che qui ci mischiamo tutti i giorni con quelli dell'altra provincia/regione....io continuo a sostenere che le cose andavano fatte per provincia in modo sistematico.
    Perché considerare Piacenza al confine con il Piemonte e a poco da Milano come chi sta al confine con la provincia di Pesaro non ha senso.
    Stesso concetto di considerare la Valle d'Aosta una regione quando ha territorio e popolazione a livello medio di qualsiasi provincia italiana mentre la sola provincia di Milano non possa essere presa in considerazione da sola.
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  9. #67739
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,151
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Ma ieri non dicevamo che l'indice su 100'000 abitanti era un buon parametro? Comunque anche la percentuale di positivi non è più salita.
    Invece per le ospedalizzazioni stavo provando anch'io a capirci qualcosa, penso che aggiornano retroattivamente, ma quella linea di tendenza forse fuoriviante. I casi oggi dovrebbero essere 243.
    E' un buon parametro, ma in caso di epidemia è da rapportare sempre al tasso di positività

    Una nazione che fa 500 casi ogni 100mila ab. con tassi di positività del 30% e una nazione con incidenza 300 casi/100mila ab. ma tassi di positività del 50%. Qual è meglio? E' difficile dirlo, ma non avrebbe senso dire che la seconda vada meglio della prima solo perchè apparentemente ha meno casi...


    Ciò non modifica comunque il mio "giudizio" sulla Svizzera: il tasso di positività si sta mantenendo costante, e i casi stanno diminuendo. Credo che ciò significhi che la situazione è stabile se non in leggero miglioramento.

  10. #67740
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Matëlmaire Visualizza Messaggio
    Purtroppo l'amico valsusino credo abbia centrato il punto. Il personale sanitario è ridotto all'osso e le eccellenze che c'erano in ospedale (uno solo per tutto il territorio, che quindi si satura con grande facilità) se ne sono andate nel corso degli anni. Rimangono ancora buoni professionisti ovviamente, ma per ortopedia o cardiologia evita la Vda (ho parenti che ne hanno fatto ricorso, mai più).

    Attualmente (come già in primavera, in realtà) si stanno affidando a una clinica privata, ma convenzionata con l'ospedale, per cercare di diluire un po' il flusso di persone. Purtroppo la situazione non è delle migliori.
    Credo che abbiate lo stesso problema di "centralizzazione" che abbiamo qui e che hanno anche in Lombardia, ma parliamo comunque di un'azione, quella della formazione del personale addetto ai tamponi (molecolari o antigenici che siano) che non richiede mesi/anni di formazione e in teoria avreste anche una facilitazione competitiva legata al vostro status di regione autonoma... qui a momenti dovevi concordare col Ministero perfino il numero di matite da tenere in cancelleria (la Liguria ha avuto una procedura per disavanzo in ambito sanitario nel 2011, se n'è usciti con una falcidie di tagli e il pressoché completo smantellamento della sanità territoriale, smantellata perfino in zone con alta densità di popolazione come la costa savonese e imperiese).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •