Perfetto.
cover2.jpg
(proprio quello di cui avevamo bisogno. Possiamo solo sperare che non si espanda troppo, ma se è come sembra probabilmente è difficile che non accada)
È un'incubo sta roba.
Invito comunque alla prudenza, al momento abbiamo pochi elementi per dire che questa variante sia incoercibile con le misure in atto.
E' da dire per esempio che in Germania la mobilità è stata sempre di poco sotto la media degli altri anni (-7/10% rispetto agli anni scorsi), o che in Olanda avevano allentato le misure come anche in Gran Bretagna.
Al momento potrebbe trattarsi di una commistione tra allentamento delle misure e l'essere giunti in inverno, al picco minimo di raggi UV e di durata del giorno. Dopotutto è proprio a Dicembre che esplode l'influenza.
Ma sì, era ovvio che fosse già sbarcato, mortacci sua.
C'è poco da fare, fa miliardi di replicazioni all'ora, chiaramente ha più probabilità di mutare e più velocemente rispetto a 100 anni fa.
Se si accerta la presenza di questa nuova variante un po' dappertutto, sarebbe forse il caso di stare un pelo più attenti.
Di certo ad esempio la Germania fa win win, si blocca nel momento giusto, bloccando anche la diffusione di questa nuova variante che è sicuramente già presente anche lì.
Si vis pacem, para bellum.
sì ma significa anche che ne sequenziano (ma anche noi a sto punto) troppo pochi... perché capisco non beccarlo per una settimana, ma se è già in giro anche qui a tal punto che se ne sequenziano uno a caso (come al Celio) e lo beccano, significa che gira da settimane...
Si vis pacem, para bellum.
Se è davvero come sembra le loro misure non riusciranno assolutamente a bloccarne la diffusione così a sentimento, la vedo proprio molto difficile. Anche perché a dispetto dell'immaginario comune non sono veramente in lockdown, teoricamente si possono spostare più o meno liberamente, sono "solo" le attività a essere chiuse; non è poco ma no, non c'è un reale lockdown tanto meno simile rispetto al nostro di marzo (che comunque dubito sarebbe riuscito a bloccare la diffusione di un virus ancora più contagioso di quello che siamo abituati a conoscere se questo fosse già ben presente sul territorio)
In realtà sono settimane che aumentano, e ci sono elementi che lasciano intendere che la causa potrebbe non essere una variante più contagiosa.
Io credo che dovremmo aspettare prima di dire che sia effettivamente così, ci sono troppi fattori che potrebbero spiegare l'aumento senza dover ricorrere a una modifica genetica importante.
Segnalibri