
Originariamente Scritto da
burian br
Grandissimo Gio, come sempre!
I ponti H, per spiegarlo a chi non lo sapesse, sono un legame chimico labile che si stabilisce tra molecole che possiedono atomi di idrogeno. Gli stessi ponti H (noti anche come "legame ad idrogeno") sono quelli che legano tra loro le molecole d'acqua, per fare un altro esempio.
Rientrano nella vasta categoria del "forze di Van der Waals" che altro non sono che legami chimici intermolecolari, meno forti di quelli tra atomi (legame ionico, covalente, metallico) ma abbastanza da consentire alla materia di aggregarsi a livello sovramolecolare in tutto quel che vediamo attorno. Il funzionamento delle forze di Van Der Waals č banale: č semplice attrazione elettrostatica tra molecole che hanno una leggera carica negativa e molecole con una leggera carica positiva. Dico leggera perchč se fosse "forte" darebbe origine a un legame ionico, come avviene ad esempio nel sale marino (NaCl, cloruro di sodio).
Tornando a noi, in teoria potrebbe indebolire la risposta dei vaccini mediata da quello specifico anticorpo. Il meccanismo di funzionamento del vaccino si basa sulla produzione di alcuni anticorpi contro la proteina Spike, in modo che quando il virus entri nel corpo venga subito respinto da questi.
Non credo perņ infici particolarmente l'efficacia, perchč ipotizzo siano prodotti anche altri anticorpi, e non soltanto uno, e comunque non dovrebbe diminuire di tantissimo.
Comunque attendo novitą se le troverai con estremo interesse

Segnalibri