Ore 16.44 - Covid nell'aria, a casa le concentrazioni maggiori.
Arpa Piemonte ha messo a punto metodo rilevazione virus
Sono state rilevate in ambito domestico le concentrazioni più consistenti, fino a 40o50 copie genomiche al metro cubo di aria. di SARS-CoV-2 nell'aria. È quanto rilevato dall'Arpa, l'Agenzia regionale per la Protezione Ambientale, del Piemonte, che ha messo a punto un metodo, riproducibile e validabile, per determinare la concentrazione del virus nell'aria. Sia indoor che outdoor. In ambienti esterni, invece, il virus non è risultato finora rilevabile, mentre negli ambiti ospedalieri le concentrazioni sono risultate molto contenute.
Il sommerso di Ottobre poteva essere del 15% ad essere ottimisti, ora sarà balzato almeno a un 70% del numero quotidiano di nuovi giornalieri.
Quindi da Natale i reali nuovi casi sarebbero di media 30.000 al giorno, che all'1,25/1.5% fanno di media 375/450 decessi.
Ecco facile il calcolo..
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
La risposta è che non stiamo scendendo.
I dati delle feste hanno fatto sembrare il dato in discesa ulteriore, ma in realtà analizzando tasso di positività a tamponi e persone testate, nonchè ricoveri e ingressi in TI, siamo costanti da settimane o con una lieve (lievissima) tendenza al rialzo.
I morti quindi si mantengono su quel plateau, oscillando a seconda delle feste e degli accumuli poi smaltiti.![]()
Intanto la presidenza dell'Umbria ha deciso di tenerci tutti in DAD almeno fino al 23 gennaio.
Non nascondo che sono un po' frustrato, ma capisco la decisione.
Avatar: una data che sogno spesso la notte.
PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
PPS: sì, è il 2005.
Ecco l’indice Rt nelle diverse Regioni:
Abruzzo: 0,9 (intervallo: 0.83-0.97)
Basilicata:0.83 (intervallo: 0.67-1)
Calabria: 1.14 (intervallo: 1.04- 1.24)
Campania: 0.83 (intervallo: 0.76- 0.89)
Emilia-Romagna: 1.05 (intervallo: 1.03-1.08)
Friuli Venezia Giulia: 0.91 (intervallo: 0.89-0.95)
Lazio: 0.98 (intervallo: 0.94- 1.02)
Liguria: 1.02 (intervallo: 0.95- 1.08)
Lombardia: 1.27 (intervallo: 1.24- 1.3)
Marche: 0.93 (intervallo: 0.82- 1.05)
Molise: 1.27 (intervallo: 0.96- 1.63)
Piemonte: 0.95 (intervallo: 0.92- 0.99)
Provincia autonoma di Bolzano: 0.81 (intervallo: 0.75- 0.89)
Provincia autonoma di Trento: 0.85 (intervallo: 0.79- 0.91)
Puglia: 1 (intervallo: 0.96- 1.03)
Sardegna: 1.02 (intervallo: 0.95- 1.09)
Sicilia: 1.04 (intervallo: 0.99- 1.08)
Toscana: 0.9 (intervallo: 0.87- 0.95)
Umbria: 1.01 (intervallo: 0.95- 1.08)
Valle d’Aosta: 1.07 (intervallo: 0.87- 1.27)
Veneto: 0.97 (intervallo: 0.96- 0.98)
Altra stretta dal 15 gennaio?
Cioè boh...ormai passa la voglia di vivere con questa situazione
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
fanno così anche da altre parti ?
e' facile il trucchetto . 3000 tamponi di meno , test rapido , vai lo stesso in quarantena in attesa del tampone ma non appari nei numeri comunicati . poi quando faranno il tampone si spalmano su piu' giorni . non sei a rischio colore .Covid: 583 nuovi contagi in Fvg da tampone molecolare
Udine, 8 gen - Oggi in Friuli Venezia Giulia su 6.437 tamponi molecolari sono stati rilevati 583 nuovi contagi ai quali si aggiungono 50 casi già risultati positivi al tampone antigenico nei giorni scorsi e confermati da test molecolare, con una percentuale di positività del 9,8%.
Sono stati realizzati inoltre 3.525 test rapidi antigenici in cui sono stati rilevati 310 nuovi casi (8,79%). I decessi registrati sono 27, a cui si aggiunge una morte pregressa avvenuta l'1 gennaio. I ricoveri nelle terapie intensive restano 64 mentre quelli in altri reparti sono 671.
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Ecco, ora dopo questa si puó quasi dimostrare che non é affatto vero che il virus viaggia nell'aria trasportato dal particolato come qualche studio aveva ipotizzato a maggio (purtroppo in molti lo credono ancora e vogliono the tutti usino la mascherina all'aperto anche quando si é di fatto lontani da chiunque solo per questo, questa notizia é da girare a tutti loro). E direi anche sulle attivitá all'aperto in general, anche se si sapeva già.
PS: Solo chi ha gli occhiali puó veramente capire il dramma della mascherina obbligatoria all'aperto in queste giornate umidissime![]()
esattamente come con l'epatite C nei decenni passati
a mia nonna tramite trasfusione gliela passarono, si fece 48 anni di farmaci per l'epatite, senza particolari problemi eh, però l'hanno anche riempita di soldi per il risarcimentoed è una di centinaia di migliaia di casi simili proprio degli anni 60/70/80, voglio vedere se economicamente gli conviene controllare tutti prima o pagare (profumatamente) alcuni dopo.
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri