certo, finché li manovri a piacimento rimangono migliori sempre
ricordiamoci i riconteggi a caso a inizio maggio per giustificare le riaperture, poi a luglio erano già in cacca piena
ma comunque altrove fuori dall'Italia, tolta forse la Germania ADESSO (perché prima erano moooolto più libertini, poi hanno visto 1000 morti al giorno e puf FFP2 OBBLIGATORIA sui mezzi e nei negozi), l'utilizzo della mascherina e delle norme è molto ma molto più basso. In Inghilterra è evidente da ogni video che si vede su Instagram e ogni servizio, in Francia lo sappiamo, in Polonia ho lì bloccato un collega idiota che ha deciso di essere il più bello e voler andare in Polonia per sciare e taaaac voli cancellati ed è lì fermo bloccato da una settimana e io godo come un RICCIO, non usano quasi niente...
non so la Spagna francamente, ma ad esempio anche dal Portogallo mi sono arrivate le stesse voci.
ed è forse proprio per questo che la "terza" ondata l'abbiamo quasi scampata, portandoci dietro grossi strascichi della seconda poi addomesticati.
per una volta, le misure nostrane hanno funzionato meglio degli altri lato pandemia, lato economico alzo le mani. e si spiega facile il perché, in Germania nonostante il lockdown la mobilità di gennaio rispetto a quella del gennaio scorso è sotto del 15-20%... non mi sembra roba da lockdown...e sono in lockdown, stando alle parole della cancelliera, dal 2 di... dicembre.
PS: allentare adesso con le varianti in giro, per altro, è scherzare col fuoco e lo dicono tutti gli scienziati, non lo dico io. La speranza è che un buon utilizzo delle mascherine possa ridurre il rischio, ma i numeri aumenteranno al 100%, come è già successo nel recentissimo passato.
Si vis pacem, para bellum.
Appunto, confermi che nonostante minori misure ed attenzione, sono messi molto meglio, specie come morti e soprattutto economicamente.
Io sento i miei cognati in Svizzera, tutto un altro vivere.
È solo da un paio di settimane che hanno regole simili alle nostre, intanto fin'ora hanno sempre vissuto praticamente come prima
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Io la Francia messa meglio non la vedo...fa sistematicamente 8000/10mila casi in più che in Italia, con una popolazione di soli 5 milioni in più.
In TI ha 900 persone in più, e ripeto che non parliamo di una nazione con tantissimi milioni di abitanti in più, come la Germania.
I pochi morti derivano tutti dalla più bassa età media. Abbiamo visto come in Germania, l'unica nazione del mondo ad avere la stessa età media italiana, i morti sono e stanno lievitando al punto che sono già a 58mila decessi ed erano partiti a Settembre con 9300.
In Francia entrano ogni giorno 200 persone in TI, sono molte di più che in Italia...la mortalità è più bassa, come già spiegato diverse volte, tanto che la Germania fra non molto potrebbe superare la Francia, anche se in Germania non hanno mai visto più di 30mila casi al giorno contro i 60mila francesi.
Comunque è un crescendo di risse tra ragazzini e adolescenti.
Molto molto violente.
A Terni un ragazzo è a rischio perdita occhio.
Ho il sentore che in una fascia di popolazione ampia stia covando rancore e rabbia oltre ogni immaginazione.
Sono molto molto molto preoccupato
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
mah, sarà, infatti si vede
meglio muoversi prima, infatti, Arcuri ha detto adesso adesso che Astrazeneca consegnerà 3,4mln sui 16 previsti per il primo trimestre, da quanto non conta nullaed è ovvio che voglia dirottare le dosi negli UK, infatti l'UE subito ha minacciato di controllare ciò che esce dalle fabbriche su suolo europeo (che sono le principali e per numero e per produzione) sia di Pfizer che di Astrazeneca.
Allo stesso modo, la Germania sta comprando adesso per il 2022. così NULLA non penso valga, anzi.
ma è anche logico.
e non varrà nulla, ma UK vaccina 300k persone al giorno di media con singola dose, ok, ma sono 300k. noi ne abbiamo vaccinate 600k in un mese, con doppia dose, ma è comunque indicativo.
e già senza Astrazeneca faceva sti numeri...
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri