"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Vista la situazione sarebbe meglio richiudere temporaneamente tutte le scuole d'Italia. Soprattutto le superiori.
E poi invece riguarda i vaccini: come ho già detto con astrazeneca la vedo dura dato che con la variante sudafricana non sembra tanto efficace. Spero che arriveranno molte più dosi di PFIZer e moderna. Vedremo anche come saranno Johnson & Johnson e sputnik.
A me preoccupano molto le varianti.
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
Bisogna anche pensare di mettere il vaccino obbligatorio. Ma dubito visto la situazione a livello politico si riesca a fare una cosa del genere. Anche perché molte persone non vogliono vaccinarsi e di questa cosa non ne parla nessuno e sarebbe un problema perché così difficilmente raggiungeremo immunità di gregge
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
eh meno maleci sono anche però quelli ricoverati (cestisti di Pesaro, pallavolisti di Modena), e per quanto rari se i numeri sono alti grazie ad una diffusione poco controllata come diceva sopra, il SSN crolla comunque. parliamo di under 60, che vuol dire tutto e niente, comprende i giovanissimi e i non più giovani. tra gli under 60 e over 40 di danni ne ha fatti eh...
Si vis pacem, para bellum.
a luglio eravamo in quel punto perché avevamo fatto 2 mesi di lockdown.
quindi ancora, SERIAMENTE Verza siamo ancora qui a dire ste cose?
vuoi stare come nel luglio scorso: lockdown di due mesi tra marzo e aprile.
altrimenti scordatelo, arriviamo all'estate non più con pressoché 0 casi al giorno, ma chissà con quante migliaia.
questa estate paradossalmente dovrebbe essere molto più controllata della scorsa lato restrizioni.,.... proprio per questo motivo
Si vis pacem, para bellum.
vorrei ricordare che a Manaus è estate tutto l'anno, così, giusto per
e che pure lì c'era (c'è tuttora) il "bacino di contagio" dimezzato, non dai vaccini, ma dall'immunità parziale.
le norme sull'utilizzo della mascherina non cambieranno ed anzi, appunto mi aspetterei norme più restrittive dell'estate scorsa.
poi in base ai numeri effettivi ci saranno le varie riaperture ma non penso proprio sarà l'estate del liberi tutti. forse, dico forse, quella 2022.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri