Quella è una class action degli azionisti che hanno comprato azioni su valutazioni basate su documenti farlocchi (ASTRAZENECA ha sottoperformato il nasdaq nettamente). Sbagliato io a non specificare, è un altro discorso, era solo per evidenziare che sui trial ci sono enormi dubbi di regolarità
QUella del codacons al momento è ridicola
Sempre parere mio
Beh sì, se andava male trovavi solo una ronda che ti sparava...
E invece lo è: solo che non è combattuta contro bombe e pallottole.
E il fatto che il "nemico" non sia una bomba o una pallottola lo fa percepire come meno pericoloso.
Peccato che negli USA (vero che di fatto erano al margine) abbia fatto più vittime di WWII, Vietnam e compagnia cantante.
Poi per me lo possiamo chiamare anche "Franco", ma non vedo analogia migliore.
E vorrei pure vedere. Esattamente come dopo una guerra.
Chiaramente ci saranno da raccogliere i cocci.
Mi pare che nessuno abbia mai nascosto che ci siano categorie più penalizzate di altre.
Esattamente come durante una guerra dove i produttori di armi certamente non piangono...
Ma a me va benissimo che ci sia un'alternativa: peccato che quelli che non fanno che ipotizzarla non ne abbiano proposta manco una in oltre un anno.
E che nessuno l'abbia trovata finora, peraltro.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
ah non lo avevo colto fosse degli azionistiho letto male evidentemente
ma in ogni caso, anche lì, fossi un azionista me la prenderei con EMA o chi l'approva.... fermo restando che se sei uno che specula in borsa, non puoi pensare di denunciare ogni volta che perdi dei soldi... non ha molto senso
io posso anche fare le cose a caso, se tu investi e perdi son fatti tuoi, ma se vengo certificato (in questo caso da EMA) come vaccino valido e immediatamente utilizzabile, la colpa passa ad EMA che evidentemente o non ha controllato a dovere, oppure ha fatto buon viso a cattivo gioco....
in entrambi i casi, è preoccupante per l'immediato futuro. tutti a riempirsi la bocca di come EMA sia il filtro salvavita sui farmaci e vaccini e poi fa passare una sperimentazione che pare fatta da 3 bambini delle elementari alle prese col piccolo chimico... la fiducia cala....
il codacons Sicilia lo lascerei perdere proprio, si vede da qui che cercano di arrotondare![]()
Si vis pacem, para bellum.
Troppo difficile permettere solo ai conviventi, vero?
E ma i controlli, eh ma...etc..
Come al solito, è più facile chiudere tutto che lasciare molte più "libertà" che controllare e sanzionare chi non rispetta le regole.
MA anche questa, purtroppo, è una tipicità italiana
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
sulla borsa sta da aprire un capitolo o.t.
Il sito era uno specialistico per analisti finanziari, su altri canali difficile venire a conoscenza di queste cose. DI queste class action ne fanno a bizzeffeQuando dicevo che la questione umask era da processo di Norimberga (permettetemi l'iperbole) pensavo anche a quello che sarebbe venuto fuori sui vaccini. Il fatto è che siamo in emergenza e quindi si sta passando sopra ad un mare di cose. Anche a livello locale ho notizie che confermano l'andazzo.
U Mask è stata palesemente una cosa concorrenziale.
da un lato avevi una mascherina che con 15 euro di ricarica poteva durarti 2 mesi, se lavata pare continuare a funzionare ugualmente quindi i mesi si allungano, dall'altro hai centinaia se non migliaia di aziende che producono o importano roba usa e getta. per dire:
Patto della mascherina Conte-Elkann: Fca ne produrra 27 milioni al giorno – Il Tempo
fossi FCA cercherei di sbaragliare la concorrenza il più possibile... e ne ho preso uno a caso che mi è stato segnalato da uno del settore con commento "capisci perché cercano di farla fuori?" e secondo me ha ragione.
qui si parla di speculatori che per me possono tornare esattamente da dove sono arrivati e mettersi la class action laddove il sole non batte![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri