In realtà non solo ragazzi ma anche lavoratori. In Sardegna leggevo che sono soprattutto quelli che possiedono le seconde case a essere arrivati.
Comunque nessuno ne ha parlato ma la Sardegna ha bloccato porti e aeroporti, contento che probabilmente l'emergenza che scoppierà non sarà ingestibile nonostante una disponibilità di posti incredibilmente bassa, però mi dispiace per le altre regioni che non possono proteggersi allo stesso modo.
Spero che la situazione migliori nelle prossime settimane....in fin dei conti questa quarantena serve proprio a far calare drasticamente il numero dei contagiati, secondo me non sarebbe assurdo riaprire gradualmente a partire dal 3 aprile (per gradualmente intendo che manifestazioni, scuole, discoteche ecc. devono stare ancora chiuse). In teoria, se dovesse riscoppiare qualche focolaio lo si scoprirebbe subito e non con il ritardo di un mese che è avvenuto questa volta, e quindi gli stessi verrebbero bloccati sul nascere. Secondo me la situazione sarebbe sostenibile.
Io non sono un medico ma un volontario in ospedale per un associazione di bambini con malattie oncologiche. Loro hanno bloccato tutto, giustamente, ai primi segnali di allarme. Non li vedo da circa un mese. Mi mancano.
Mi sento inutile, sono a casa e quasi non lavoro, mi piacerebbe poter dare una mano. Se avessi almeno un minimo di preparazione infermieristica mi proporrei subito come volontario.
Spero almeno trovino un sistema rapido ed economico per testare gli immunizzati in modo da poter tornare in ospedale a fare sorridere qualcuno.
Progetto fantasioso…
Anche voi medici? io sono un medico in attesa di abilitazione ,aspettiamo il decreto di stasera per capire se ci sarà qualche misura (sospensione esame scritto ?)Comunque ragazzi vedendo la situazione tragica vorrei essere sul fronte con quel personale medico. Io sarei pronto ad arruolarmi. Mi prudono le mani a sapere di non poter fare niente...
Ci ho pensato anch'io prima facendo due passi nel parco tutto solo: cazzo essere a casa e non poter fare nulla mi dà un fastidio, mi sento impotente al limite dell'inutilità in questa situazione
piuttosto ragazzi
visto che giustamente a molti prudono le mani, me compreso, si può riuscire a tirar fuori qualcosa di buono con mezzi informatici?
oggi sentivo di una raccolta fondi per un ospedale che ha tirato su in pochissimo tempo 500.000 euro
p.s.
intanto mi raccomando, tutti coloro che possono, doniamo il sangue
io domani mi sa che vado
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
No no, tutt'altro, è proprio per questo che dico di sentirmi inutile e proprio perchè ho 30 anni vorrei buttarmi nella mischia, mal che vada mi piglio una brutta tosse e finita lì...
Sono laureato in geologia, studente di scienze naturali primo anno magistrale, vorrei insegnare scienze a scuola
Segnalibri