Dai polli, lo avevo citato qualche giorno fa
anche l'H7N9 ho visto che ha una mortalità del 30%, ma non so da dove si origini
Ma quindi tutti questi ceppi sono varianti mutate dei normali virus influenzali? Pensavo avessero un' origine diversa
Ah, tra l'altro ho letto che l'OMS ritiene probabile una pandemia da H5N1 e che ci si sta sforzando di trovare un vaccino, giustamente la si fa sottoperò probabilmente avrebbe una diffusione modesta per gli stessi motivi per cui ebola e sars si sono praticamente fermati nei luoghi d'origine
Ultima modifica di ale97; 15/03/2020 alle 03:39
Mi pare che la letalità sia un bel po' più elevata del 3% di cui si è sempre parlato.
In realtà no. Non confondiamo i dati ufficiali con quelli reali, è stato detto più volte che il tampone viene fatto solo a chi ha sintomi gravi: se si selezionano solo questi pazienti è ovvio che si avrà un'elevatissima percentuale di ricoveri e un'elevata percentuale di decessi. Già se guardano i dati del Veneto ci si accorge della differenza con le altre regioni in questo senso
Ragionavo tra me e me, ma con 180.000 contagiati e nemmeno 1500 morti (facciamo pure 2000 morti visto che la degenza per qualcuno di questi 180.000 contagiati finirà ancora con la morte)... non mi sembra granché in percentuale. Salvo poi scoprire che una quantità non indifferente di 60enni (che di certo vecchi non sono) è deceduta, così come 50enni dei quali non si specificava nessuna particolare patologia. Per me sono numeri in contrasto, con così pochi morti mi sarei aspettato che i deceduti sotto i 65-70 anni si contassero sulle dita di una mano. Invece non è così.
Segnalibri