Oms Europa: "Pochi eventi gravi, vaccinazioni proseguano"
"Gli esperti dell'Oms e dell'Ema stanno esaminando i dati sui casi di coaguli del sangue in persone che erano state vaccinate con AstraZeneca e in settimana arriveranno alla conclusione se alcune o tutte le condizioni erano legate alla vaccinazione o provocate da altri fattori causali". Lo sottolinea su Twitter l'Oms Europa ribadendo che "il numero di eventi gravi verificatisi a seguito di vaccini contro il Covid-19 è stato estremamente basso rispetto ai milioni di vaccinati. E' importante che le campagne di vaccinazione continuino, per prevenire gravi malattie".
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Cognetti: "Lo stop ad AstraZeneca doveva essere evitato"
"Ritengo che lo stop ad AstraZeneca doveva e poteva essere evitato. In primo luogo bisognava evitarlo perché stiamo parlando di una guerra contro un nemico che in Italia sta mietendo, stando ai dati di oggi, fino a 500 morti al giorno. Una situazione gravissima, e noi rischiamo di neutralizzare la sola arma a disposizione: il vaccino. Ma soprattutto la sospensione poteva essere evitata, e non sto parlando di politica ma di evidenze scientifiche". Così Francesco Cognetti, presidente della Federazione degli oncologi, cardiologi e ematologi e direttore del reparto di Oncologia medica del Regina Elena a Roma, intervistato dal Messaggero.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Medici ed equipe per vaccini in farmacie
Saranno i medici, supportati da specifiche equipe, a somministrare il vaccino anti-Covid nelle farmacie. La scelta dei locali dipenderà dalla tipologia degli ambienti, laddove sara' possibile equipaggiare gli spazi. Il sistema delle somministrazioni in alcune farmacie sarà integrato nelle reti esistenti all'interno delle varie regioni e gli stessi farmacisti saranno informati dalle Asl: su questi aspetti è in corso il coordinamento del flusso di informazioni con le regioni, da parte della struttura commissariale per l'Emergenza.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
AstraZeneca, Rasi: "Verdetto dell'Ema domani sarà positivo"
Il verdetto dell'Ema sul vaccino AstraZeneca atteso per domani sara' ancora positivo?. "Sono convinto di si'" ha detto ad Agorà su Rai 3 Guido Rasi, docente di Microbiologia all'Universita' di Tor Vergata, ed ex direttore esecutivo dell'EMA, l'Agenzia europea del farmaco. "E facile immaginare che con 30 casi avversi su 5 milioni di vaccinazioni il rapporto beneficio-rischio non venga nemmeno chiamato in causa. Ammettiamo anche che ci sia una correlazione con i vaccini - ha osservato Rasi - qui non stiamo parlando di prevenire una malattia ipotetica che forse verra' da qualche altro continente, qui stiamo parlando di una malattia che fa 500 morti al giorno, quindi va contestualizzato. Se anche fossero i vaccini - ha sottolineato Rasi - non c'e' alcun motivo per sospendere le vaccinazioni e comunque io sono convinto che i vaccini c'entrino poco".
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Bollettino Live di Oggi
Aggiornato il 17/03/2021 12:00
MARCHE
├ nuovi pos: 529 ➜ 856
├ tamponi: 4307 ➜ 5909
├ tasso pos: 12.28% ➜ 14.49%
└ vaccinati totali: 184407
MOLISE
├ nuovi pos: 18 ➜ 77
├ decessi: 2 ➜ 4
├ tamponi: 544 ➜ 1124
├ terapie intensive: -2
├ tasso pos: 3.31% ➜ 6.85%
└ vaccinati totali: 38721
🟠 PROVINCIA DI BOLZANO
├ nuovi pos: 175 ➜ 158
├ decessi: 8 ➜ 2
├ tamponi: 1204 ➜ 1395
├ terapie intensive: +0
├ tasso pos: 14.53% ➜ 11.33%
└ vaccinati totali: 81324
🟠 TOSCANA
├ nuovi pos: 1247 ➜ 1275
├ tamponi: 13192 ➜ 16398
├ tasso pos: 9.45% ➜ 7.78%
└ vaccinati totali: 471808
Campione: 9.7%
NUOVI CASI
├ Ieri: 20396
├ Variazione: +20%
├ Oggi [attuali]: 2366
├ Oggi [ipotesi]: 24517
└ Tasso positività: 9.53%
NUOVI DECESSI
├ Ieri: 502
├ Variazione: -40%
├ Oggi [attuali]: 6
└ Oggi [ipotesi]: n.d.
TERAPIE INTENSIVE
├ Ieri: +99
└ Oggi [attuali]: -2
VACCINI SOMMINISTRATI
└ Fino ad ora: 7.039.518
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Scusami ma già dal grafico è evidente che abbiamo più che raddoppiato le sommistrazioni rispetto all'inizio. Non capisco questo scetticismo, così come non capisco l'ottimismo di chi pensava che tutto sarebbe filato liscio. Dal prossimo trimestre avremo molte più dosi e avremo anche J&J che è monodose. Lombardia e Veneto hanno già fatto accordi con le aziende per la gestione delle somministrazioni ai dipendenti. Tutto questo darà un'accelerazione alla campagna vaccinale
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Secondo voi, a quanto arriveranno le terapie intensive??
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Con quale sicurezza e con quale certezza io non capisco, davvero
Era la stessa certezza (nonchè piano ufficiale) che vedeva 25 milioni di dosi consegnate entro fine I trimestre qui in Italia?
Sì è visto come è andata alla grande.
Io non capisco come si faccia ancora a credere a queste cose![]()
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri