Siamo in un thread che parla di Covid anche sul lato statistico, e se i morti ogni giorno nel mondo sono più di 10mila non è colpa nostra.
E' la classica situazione in cui è facile dire "se solo fosse andata così magari...". Il problema è che non lo sappiamo, anche se abbiamo più che ottimi motivi per credere sarebbe andata peggio con misure più morbide, e questo ci deriva dalle conoscenze scientifiche. Per me questo rasenta la certezza anzi.e la cosa che più mi da fastidio che qualcuno debba decidere della mia vita, che mi debba dire oggi puoi uscire e domani no, sai bene che non sono affatto convinto delle soluzioni prese, perché in un'anno non è cambiato nulla.
Quando sarà ce ne preoccuperemo eventualmente, in ogni caso dovresti ringraziare Dio che ci sia Draghi al governo visti i tuoi timori economici, credo davvero che meglio di lui non ci sarebbe potuto essere nessuno sul serio per quel fronte.La parte economica, memorizzate bene il discorso di Draghi di ieri, quando ha detto questo non è il momento di chiedere soldi ma di dare, e leggete tra le righe significa che quando sarà rimesso il patto di stabilità, arriverà il conto, li si vedrà tutta la differenza tra l'Italia la Francia e la Germania, significa che noi non saremmo capaci di fare fronte al nostro debito pubblico, allora si capirà che il rimedio sarà stato peggiore del male
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Questo mi piace quando si usa il condizionale non quando si danno sentenze, o si vuole avere verità e certezze(non mi rivolgo a te personalmente)poi ognuno si può fare delle opinioni o idee che però rimangono tali e questo dovrebbe valere per tutti
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Credo che nessuno dia sentenze, però c'è condizionale e condizionale.
Se io dico che domani potrei farmi male, è un condizionale che esprime una probabilità sicuramente remota.
Se invece dicessi che domani se andassi in mezzo all'autostrada potrei farmi male, è un condizionale che esprime una probabilità che è quasi una certezza.
Nel caso dell'andamento pandemico degli ultimi mesi ricadiamo nel secondo caso: misure più morbide avrebbero avuto l'effetto del piantarsi in mezzo all'autostrada, cioè quasi sicuramente ci saremmo fatti un gran male.
Segnalibri