
Originariamente Scritto da
snowaholic
Io avrei detto più di un miliardo
La situazione in quei Paesi è disastrosa dal punto di vista della qualità dei dati, ci sono situazioni come Dacca (9 milioni di abitanti) per i quali era risultata una sieroprevalenza del 45% a Luglio 2020, che corrisponderebbe a 4 milioni di casi a fronte di qualcosa come 40 mila casi ufficiali (sono 70 mila ad oggi). Il Bangladesh da solo fa decine di milioni di casi non diagnosticati, potenzialmente anche 50.
icddr,b -
Press Releases
L'India da sola avrà avuto almeno 200 o 300 milioni di casi a fronte di 12 milioni di ufficiali, stando ad alcuni studi hanno identificato circa l'1% dei casi nella prima fase dell'e.
DEFINE_ME
Però sono Paesi per cui non ci sono nemmeno statistiche demografiche affidabili su cui calcolare un eccesso di mortalità, quindi andiamo veramente al buio e ci rimangono solo campagne di test sierologici di dubbia affidabilità per farci una idea di massima.
In Africa spesso non abbiamo nemmeno dei sierologici, ma realisticamente ci sono centinaia di milioni di casi anche lì, che rimangono quasi tutti nascosti visto che avranno una letalità infima.
Se guardiamo posti con un minimo di dati demografici in più, come il Messico, ci ritroviamo almeno 35-40 milioni di casi reali a fronte di 2 milioni ufficiali, considerato l'eccesso di mortalità mostruoso che hanno.
Insomma, complessivamente non ne abbiamo idea, abbiamo già margini di incertezza del 30% in Italia, un dato globale certo non ci sarà mai. A questo punto anche fare dei sierologici serve a poco, visto che molti contagiati delle prime ondate saranno ormai negativizzati.
Segnalibri