E invece secondo me ci arriveremo invece, ti dico questo. E sarà una conquista ancora maggiore, perché fai tutto un discorso sensato e condivisibile a parità di condizioni epidemiologiche identiche .
Ma ti stai dimenticando che a quei numeri dell'estate scorsa ci siamo arrivati con apporti dall'estero praticamente 0 fino ad inizio agosto e il virus era lo stesso identico e tutti quelli che incontrava che già l'avevano fatto avevano gli anticorpi ancora.
Ora rischi reinfezioni e di versioni ne girano a decine e decine in più, dato che nel frattempo ha girato un anno intero per tutto il mondo.
Raggiungere i numeri dell'anno scorso, senza lockdown, con una diffusione che abbiamo capito ora che è ampiamente il triplo/quadruplo di quello che rilevi ogni giorno, con le varianti che scombinano la situazione e con tante altre cose diverse, sarà già di per sé una conquista.
Che poi il primo obbiettivo sia quello di azzerare o quasi i decessi e di diminuire drasticamente i ricoveri con un sistema sanitario più ricettivo al covid quello è fuori discussione, son stato il primo a sostenere insieme proprio a Verza che risolti decessi e ricoveri coi vaccini poi si poteva iniziare a essere ottimisti e ad allentare.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
certo che è vero, ma non bisogna farlo adesso, bisognava pensarci prima, leggasi: tutte le volte che abbiamo tardato a prendere misure e sono scappati quegli 80k morti.
l'avessimo fatto le ultime 3 settimane di aprile (io sono convinto che ne bastino due al momento giusto per flettere totalmente la curva) e adesso il coprifuoco sarebbe un sogno.
a riguardo, rinnovo a tutti l'invito di vedere il video di Crosswords postato da Musoita qualche giorno fa, a dire le stesse cose è uno che lavora per Pfizer (più gli altri, che lavorano tutti nell'ambito), non jack9 o galinsoga del forum MNW
E lo certifica uno studio (citato sempre in quel video) dove viene stabilito con ragionevole margine di certezza che la strategia lockdown brevi-riaperture più veloci rispetto alle zone a colori (soprattutto se si prendono le misure in ritardo) sia meglio sotto TUTTI i punti di vista: economico, sociale/psicologico e via discorrendo.
Si vis pacem, para bellum.
la cosa che mi preoccupa è che in EU significa proprio questo
pensa, per eludere i controlli gli INDIANI, ripeto, INDIANI, sono riusciti a farsi dare falsi certificati di negatività pagando pochi dollarichissà da quanto tempo lo fanno, si sono accorti adesso solo perché a causa della variante indiana i voli hanno cominciato a controllarli.... troppo tardi, as usual
![]()
Si vis pacem, para bellum.
L'avessimo fatto le ultime settimane di aprile il lockdown duro avremmo dovuto programmarlo per la bellezza di 8-10 settimane, lo avessimo fatto ai primi di marzo per 14-16... Quel video non è la bibbia, in quel video sostengono anche cose illogiche e un tantinello false (l'area metropolitana di Melbourne, che a inizio luglio 2020 aveva una circolazione paragonabile a quella che abbiamo avuto a fine ottobre/metà novembre, per arrivare al "Covid 0" ha chiuso per quasi 4 mesi, 15 settimane, non 2 o 3). Non esistono lockdown brevi quando hai un'ampia diffusione comunitaria, ce la saremmo probabilmente cavata con un lockdown di 3-4 settimane (ma più probabilmente 5-6), in funzione della seconda ondata autunnale, se l'avessimo programmato a inizio ottobre ma poi probabilmente, ne avremmo dovuto fare un altro a febbraio con l'innesco della terza ondata e con l'arrivo della variante inglese.
Ultima modifica di galinsog@; 26/05/2021 alle 15:48
non sarà bibbia, ma dicono cose che io personalmente condivido e le motivano, con analisi e dati.
quello di Melbourne e dell'Australia sono casi talmente particolari che non possiamo rifarci ad essi, mi sembra evidente. Li citano a mo' di esempio su come andrebbero fatte le cose.
e occhio ad usare il termine lockdown, perché non è stato un lockdown ma restrizioni, prima più pesanti poi più leggere.
riguardo al resto, sono d'accordo sul fatto che prima intervieni e meno durerebbe il lockdown, non sono d'accordo sulle 8-10 settimane. a banalissima logica: non le abbiamo fatte di zona rossa 8-10 settimane e i contagi sono crollati comunque, figuriamoci con un lockdownanche a fine aprile, se l'obbiettivo è contenere il grosso dell'epidemia, sarebbero bastate poche settimane (la diffusione, poi, era sì alta ma NIENTE di paragonabile con le prime due ondate, anche grazie alle tempestive zone rosse locali).
Si vis pacem, para bellum.
Che poi stiamo parlando di numeri, di una regola o dell'altra, ecc...
Ma santo cielo, se penso che mio nonno aveva 10 anni quando la sua vita da bambino e i suoi sogni da ragazzino son spariti e per 5 anni ha dovuto vivere la guerra rifugiandosi nelle grotte un giorno si e uno no e ha dovuto fare da padre a 11 anni dopo che il mio bisnonno è partita soldato e non è più tornato, con 5 fratelli più piccoli e un podere di campagna da portare avanti e ne è uscito fuori 5 anni dopo con la metà degli averi, lutti in famiglia e senza aver fatto scuola....
Non voglio metterla sul semplice e retorico "fu peggio la guerra" , ma ca**o noi avremo anche avuto danni economici, psicologici, lutti, ma porco cane ne siamo praticamente fuori dopo un anno e mezzo per quanto grave era, non so se ce ne rendiamo conto.
Con tutti i problemi che ci sono stati, con la situazione economica che impatterà pure da ora in avanti, ma sappiamo che possiamo ripartire cmq dopo solo 16 mesi, nessuno ci sta negando il futuro perché la situazione rimane grave. Per semplificare, se non ho fatto una cosa l'anno scorso e non ci riesco quest'anno, la farò il prossimo, ne posso essere già quasi sicuro. Mio figlio non ha avuto una continuazione di scuola lineare ed è rimasto indietro, non ha avuto feste coi coetanei per poco più di un anno, ma da ora in avanti so che le avrà. Non potrò stare fuori fino oltre le 23 per un altro mese, ma vi sembra fondamentale e tale da urlare alla restrizione delle libertà con tale piglio?
Poi ripeto che concordo anche io sull'abolire il coprifuoco, ma se han deciso fra X giorni che non sia un altro anno, mi tengo sti X giorni e amen, poi chi s'è visto s'è visto, torno a far le robe di prima.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Ma non è vero che non era niente inoltre su questo virus e sul modo in cui si diffondono e crescono le ondate sappiamo troppo poco, non sappiamo come e dove avvenga la superdiffusione, però sappiamo che l'Rt che deriva da questa sua modalità di diffusione è di fatto incalcolabile (in prossimità di uno di questi eventi potrebbe raggiungere valori di uno o di due ordini di grandezza maggiori rispetto all'Rt medio stimato). Prendiamo la variante indiana, viene sequenziata casualmente a dicembre 2020, continua ad essere sequenziata ogni tanto, con frequenza crescente, ma non lineare né esponenziale, e poi fa esplodere una mega-ondata epidemica 4 mesi dopo il suo sequenziamento? Non trattiamo gli indiani come una tribù di bushmen, l'India è uno stato per molti aspetti disfunzionale, ma per altri aspetti può tranquillamente competere con noi europei e molti di questi ulteriori aspetti riguardano la scienza e le scienze biologiche e mediche, epidemiologia inclusa.
Segnalibri