Pagina 9535 di 12420 PrimaPrima ... 85359035943594859525953395349535953695379545958596351003510535 ... UltimaUltima
Risultati da 95,341 a 95,350 di 124193

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #95341
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Chuck N. Visualizza Messaggio
    Si ritorna a quello che dicevo prima,ma quando dicono queste cose ci credono pure loro? Via via...
    Credo si riferiscano non ai compagni abituati ma ai rapporti occasionali, con uno (o una) che non conosci e ti alita in faccia per il piacere, il germe ci va a nozze

  2. #95342
    Banned
    Data Registrazione
    12/04/21
    Località
    roma
    Età
    54
    Messaggi
    597
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Il vaiolo non dimenticarti come si è sconfitto, e non solo lui
    Si vero, ma è stato un vaccino, qui non si sa quanti ne serviranno

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  3. #95343
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,068
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Momento però, non confodiamo il rischio morte, che in presenza di cure sufficientemente tempestive è basso per chi ha meno di 50 anni ed estremamente basso per chi ne ha meno di 30, con il rischio di malattia grave o critica. Sono due cose diverse e se nelle aree di focolaio ti trovassi con una situazione tale da non poter più garantire cure tempestive anche ai giovani ammalati gravi, poi questi muoiono... Sarebbe interessante mettere in correlazione l'età media dei decessi e soprattutto la frequenza di vittime under-50 con le diverse situazioni di stress ospedaliero nelle tre ondate.

    Non è semplice trovare un valore soglia e non è facile quantificare le condizioni di stress sopraddette, ma mi sa che ad esempio, dove trentenni e quarantenni con polmoniti bilaterali hanno ricevuto cure tardive (Bergamo nella prima ondata?), di trentenni e quarantenni morti ce ne siano significativamente più della media nazionale...

    Quindi, riepilogando, se in quei 6-7 milioni non devi guardare il rischio morte ma il rischio malattia grave-critica, allora i suscettibili potrebbero essere in numero maggiore di un intero ordine di grandezza o perfino di due...

    Perché il punto è che un trentenne reagisce (quasi) sempre bene alle cure anche se ha la sfiga di beccarsi una polmonite interstiziale grave, ma se a quel trentenne il posto in ospedale glielo si trova dopo 5 giorni di saturazione a 92/93 e di febbre a 39/39,5 forse tanto bene non reagisce più...
    È come il problema di monty hall.
    a volte gli stessi matematici faticano ad arrivarci

  4. #95344
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,068
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Boba Fett Visualizza Messaggio
    Io dolore al braccio post prima dose pfizer, molto attenuato il secondo giorno con leggero mal di gola al risveglio passato subito forse reazione al vaccino

    Dati reali vaccino biontech/pfizer

    Immagine
    Qualcuno potrebbe spiegarmi i dati?

  5. #95345
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    ROMA, 28 MAG - Dal 3 giugno sarà possibile somministrare vaccini a tutta la popolazione fino ai 16 anni, senza più dover rispettare il criterio delle fasce di età. È quanto annuncerà una circolare della struttura Commissariale per l'Emergenza di Francesco Figliuolo, non ancora diffusa. (ANSA)
    Il mio timore è che ogni regione faccia a modo suo come sempre.

    Se così fosse, finalmente : almeno tutti sapranno la data pur non vaccinandosi immediatamente, magari.

    Comunque (chiedo a tutti) sull'eventualità di poter fare la prima dose in un luogo in un luogo e la seconda in un altro (residenza e domicilio) non vi sono grosse novità, vero? Mi riferisco soprattutto a richiami molto distanti (3 mesi) come avviene per Astrazeneca, ora non so nemmeno se prenotare qui in Sardegna dove sono ora o in Piemonte, ma in qualunque posto prenoti non sono sicuro di dove sarò dopo 3 mesi (anche per la non totale certezza sulla ripresa delle attività in presenza, sulla presenza della dad che potrebbe essere prolungata a settembre, ecc.)

  6. #95346
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,058
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Ho parlato con un amico che non sentivo da mesi. Con mia grande sorpresa ha avuto il Covid, e lo ha trasmesso anche ai familiari, rimanendo positivo a lungo (tra inizio Febbraio e metà Marzo).
    Lui lavora a Bari, venendo contagiato da un collega cog.lione che era andato a lavoro con sintomi (tosse forte e forse febbricola) solo per non perdere lo straordinario pagato. Ovviamente la moglie era già sintomatica da giorni, ma nè lui nè lei avevano fatto un tampone fino ad allora .

    Per fortuna non ha avuto sintomi pesanti, solo febbre fino a 38° il primo giorno e poi tosse, come una normale influenza mi ha detto.
    Il padre è risultato positivo dopo 8 giorni, e la madre dopo 13 giorni. Anche loro hanno avuto gli stessi sintomi, e nel caso del padre si è aggiunto una perdita di gusto e olfatto selettiva per alcuni tratti (per esempio l'aglio).

    La sorella si è salvata perchè essendo studentessa di infermieristica aveva fatto il vaccino da poco, comunque appena saputo dei sintomi del fratello è andata da sua nonna mettendosi in quarantena da lei.


    Da questa storia vorrei generare due riflessioni:

    1. quanti casi ci sono stati per la stupidità di tanti che andavano a lavorare CON SINTOMI o che non richiedevano il tampone nonostante i sintomi? Esiste il reato di epidemia, questo è l'esempio lampante di quando qualcuno andrebbe condannato. Anzichè limitarsi a fare multe in mezzo alla strada, non sarebbe potuto esistere un organo di polizia che, lavorando a stretto contatto con chi si occupava del tracing, rintracciava questi cog.lioni che andavano a lavoro con sintomi per denunciarli e sottoporli quanto meno al pagamento di una multa salatissima? Anche perchè sappiamo bene che nessuno denuncerebbe un collega. Questi tizi SI che si meritano delle pene, è l'apoteosi dell'incoscienza e della meschinità, molto più di chi contravviene alle regole da zona colorata ma almeno non ha sintomi.
    2. il fatto che tutti i familiari abbiano avuto gli stessi sintomi (e lo stesso vale anche per un altro collega infettato, in quel caso lui aveva perso il gusto e l'olfatto e tutti i suoi familiari hanno perso gusto e olfatto) mi fa pensare che alla base del decorso di una famiglia vi sia anche la carica virale e una componente genetica che predispone allo sviluppo di particolari sintomi, questo al netto del fattore età.

  7. #95347
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    31
    Messaggi
    1,166
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    I trentenni mi dicono che in Lombardia, ma credo/spero anche nelle altre regioni, il sistema ora ti dice già in sede di prenotazione quando riceverai la seconda dose in base al vaccino. Ottimo.

  8. #95348
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,136
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Intanto stasera è arrivata mail dal preside della scuola e mio figlio si ritrova in quarantena fiduciaria per 14gg senza tampone, perché a inizio settimana è stato in contatto con un compagno di classe risultato poi positivo

    Proprio ora che finalmente in paese i contagi erano in deciso calo:

    Come riporta il report inoltrato, settimanalmente, dalla Asl nella settimana compresa tra il 17 e il 23 maggio sono stati 29 i nuovi casi di positività riscontrati tra i santermani con un tasso, per 100mila abitanti, del 111,9.
    Rispetto alla settimana precedente (10-16 maggio) la riduzione dei nuovi positivi è di poco più del 50% (da 61 a 29).
    Come riferisce il sindaco di Santeramo attualmente sono 183 le persone ancora positive a Santeramo. Dal 21 al 27 maggio sono stati registrati 25 nuovi contagi e 62 persone risultano guarite dal Covid.
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  9. #95349
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,058
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Pigio Visualizza Messaggio
    Intanto stasera è arrivata mail dal preside della scuola e mio figlio si ritrova in quarantena fiduciaria per 14gg senza tampone, perché a inizio settimana è stato in contatto con un compagno di classe risultato poi positivo

    Proprio ora che finalmente in paese i contagi erano in deciso calo:

    Come riporta il report inoltrato, settimanalmente, dalla Asl nella settimana compresa tra il 17 e il 23 maggio sono stati 29 i nuovi casi di positività riscontrati tra i santermani con un tasso, per 100mila abitanti, del 111,9.
    Rispetto alla settimana precedente (10-16 maggio) la riduzione dei nuovi positivi è di poco più del 50% (da 61 a 29).
    Come riferisce il sindaco di Santeramo attualmente sono 183 le persone ancora positive a Santeramo. Dal 21 al 27 maggio sono stati registrati 25 nuovi contagi e 62 persone risultano guarite dal Covid.
    Dev'essere bizzarro quest'anno vivere gli ultimi giorni di scuola, in tempi normali se avessi saputo che sarei dovuto rimanere a casa 14 giorni prima della fine della scuola avrei già gioito per le vacanze, mentre ora mi sa che non è così

  10. #95350
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ho parlato con un amico che non sentivo da mesi. Con mia grande sorpresa ha avuto il Covid, e lo ha trasmesso anche ai familiari, rimanendo positivo a lungo (tra inizio Febbraio e metà Marzo).
    Lui lavora a Bari, venendo contagiato da un collega cog.lione che era andato a lavoro con sintomi (tosse forte e forse febbricola) solo per non perdere lo straordinario pagato. Ovviamente la moglie era già sintomatica da giorni, ma nè lui nè lei avevano fatto un tampone fino ad allora .

    Per fortuna non ha avuto sintomi pesanti, solo febbre fino a 38° il primo giorno e poi tosse, come una normale influenza mi ha detto.
    Il padre è risultato positivo dopo 8 giorni, e la madre dopo 13 giorni. Anche loro hanno avuto gli stessi sintomi, e nel caso del padre si è aggiunto una perdita di gusto e olfatto selettiva per alcuni tratti (per esempio l'aglio).

    La sorella si è salvata perchè essendo studentessa di infermieristica aveva fatto il vaccino da poco, comunque appena saputo dei sintomi del fratello è andata da sua nonna mettendosi in quarantena da lei.


    Da questa storia vorrei generare due riflessioni:

    1. quanti casi ci sono stati per la stupidità di tanti che andavano a lavorare CON SINTOMI o che non richiedevano il tampone nonostante i sintomi? Esiste il reato di epidemia, questo è l'esempio lampante di quando qualcuno andrebbe condannato. Anzichè limitarsi a fare multe in mezzo alla strada, non sarebbe potuto esistere un organo di polizia che, lavorando a stretto contatto con chi si occupava del tracing, rintracciava questi cog.lioni che andavano a lavoro con sintomi per denunciarli e sottoporli quanto meno al pagamento di una multa salatissima? Anche perchè sappiamo bene che nessuno denuncerebbe un collega. Questi tizi SI che si meritano delle pene, è l'apoteosi dell'incoscienza e della meschinità, molto più di chi contravviene alle regole da zona colorata ma almeno non ha sintomi.
    2. il fatto che tutti i familiari abbiano avuto gli stessi sintomi (e lo stesso vale anche per un altro collega infettato, in quel caso lui aveva perso il gusto e l'olfatto e tutti i suoi familiari hanno perso gusto e olfatto) mi fa pensare che alla base del decorso di una famiglia vi sia anche la carica virale e una componente genetica che predispone allo sviluppo di particolari sintomi, questo al netto del fattore età.
    Concordo sul primo punto anche se non so quanto sarebbe facile scovare queste persone in situazioni concrete, anche il secondo sembra interessante

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •