Visto che si cambia teoria ogni due minuti ad esempio uno può aspettare la tarda estate per farsi immunizzare con il meglio possibile (si parla anche di vaccini che sfuggono alle varianti...) presente in quel momento ed essere pronto per l'autunno-inverno con la migliore protezione possibile a vantaggio di se stesso e gli altri. Questo non è paradossalmente un segnale di grande responsabilità?
Perché, cosa cambia tra vaccinarsi adesso e farlo tra due mesi? L'unica differenza è che hai due mesi in più in cui non sei coperto.
Poi ribadisco, se nel frattempo stai chiuso in casa e non vedi nessuno allora okay, sei libero di fare quel che ti pare.
Che poi mi pare tu stia cambiando il discorso visto che parlavi di tentennamento dovuto alla confusione e all'incertezza.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Tanti discorsi che non portano a nulla,tu stato lo metti obbligatorio e fine dei discorsi,o forse nessuno vuole prendersi questa responsabilità....![]()
Invece molto più facile creare divisione sociale e scaricare la colpa tra cittadini,ottimo metodo di questo stato.
No, intendevo questo.
Qualcuno può dire: perché andare di corsa a farsi vaccinare in estate (che già l'anno scorso era una situazione di simil normalità alle nostre latitudini) con un vaccino che magari non protegge a sufficienza da varianti che si presenteranno in inverno? Allora qualcuno può attendere per questo motivo con anche la scienza che nel frattempo avrà sciolto alcune questioni irrisolte.
Per dire, qualcuno magari avesse atteso un attimo avrebbe potuto scegliere uno a mRNA al posto di un vaccino virale (che sembrano avere qualche falla/sono meno efficaci con le varianti? si dice ora).
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Perché abbiamo visto che serve fare un passo alla volta con questa pandemia, e visto lo scorso anno il grosso problema per le infezioni è tra autunno/inverno quanto la gente sta più al chiuso, quindi le migliori conoscenze possibili le voglio lì. Non mi sembra un ragionamento così sbagliato. In questo senso massimizzo anche al massimo il vostro discorso che facevate sull'irresponsabilità.
Il vaccino influenzale ad esempio viene consigliato di farlo in autunno per essere pronti all'inverno.
Io sto aspettando novità del tipo :
- oggi 5.000 casi in Italia il 97% non vaccinato
- da oggi per entrare nei locali della catena di fast food X sarà necessario il green pass e per soggiornare nella catena di hotels Y servirà anche in quel caso
Ci arriveremo, con buona pace del Garante della privasi...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri