ragazzi grazie
ma bisogna che ci mettiamo d'accordo sulla tempistica![]()
Smetto di darli e di guardare i miei stessi dati...non è possibile...non voglio crederci...
A sto punto spero vivamente che si verifichi l'unico dato del mio foglio che conta...che fra 10gg arriviamo al picco con 18/22.000 casi e poi continueranno ma ci sarà il calo...il che vuol dire tenere in quarantena 2.000.000/2.500.000 persone non solo per 14gg.
Tanto vale "chiudersi in casa" o uscire in soli casi di emergenza in tutta Italia già da adesso...è per questo che insisto, ci risparmiamo due/tre mesi di agonia incontrollata.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
8% solo in Lombardia, non puoi inferire questo dato applicandolo all'intera popolazione italiana. E' un concetto base della statistica.
Inoltre è una fascia d'età estremamente eterogenea: dai 25 ai 49 anni includi i quarantenni che sono già diversi da qualcuno sotto i 30 anni.
Inoltre nessuno è sotto i 25 anni, a quanto pare.
33% tra 50 e 64 anni in terapia intensiva, molti dei quali in ottima salute...appena riferito su SKY
Sono tipo almeno due giorni che dico che ci vuole l'esercito, perchè sennò finisce male.
Segnalibri