Sì appunto, nel senso che gli altri stati stanno rischiando più di quanto credono. Non so quale delle parti ha più ragione. Si passa da un estremo all’altro? In Olanda o Germania ad esempio si stanno rendendo conto di cosa succede anche da loro?
Ho riformulato il commento che effettivamente era travasabile.
Ps: Ma possibile che solo l’Italia abbia una crisi così pesante? Cosa c’è di diverso rispetto altrove?
Questo sì, è indubbio.
Non ci sono sufficienti uomini e mezzi per pattugliare l'intero territorio.
Vivo in un comune di 700 abitanti, questa parte del comune ne conta a malapena 400, c'è un solo negozio.. Andremo a fare la spesa lì, sperando che non manchi tutto...
Anche se domani dovrò comunque andare a lavorare (nessun lavoro da casa da noi)...
Lou soulei nais per tuchi
Finalmente lo dirò quando vedrò controlli delle Forze dell'Ordine non dico ad ogni comune, perchè sarebbe impossibile, ma almeno 1 ogni 30-35 km.
Perchè la misura drastica è giusta, ma va fatta rispettare. Altrimenti di che stiamo parlando?
Tanto per intenderci, ieri mattina sono tornato da Pavia (dove sono passato Sabato sera a raccogliere tutti gli oggetti personali, ora sono a Ferrara) e all'uscita del casello di Ferrara Sud c'era una pattuglia posteggiata appena fuori il casello, con entrambi i poliziotti che NON stavano guardando la strada bensì il telefono.
Spero episodi del genere siano stati frutto di una coincidenza sfortunata e che da adesso in avanti si comincino a mettere controlli seri...ripeto, non ad ogni km perchè è impossibile, ma ad ogni confine di provincia per esempio mi sembra il minimo.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Io in questo momento, chiuderei tutti gli esercizi, eccetto quelli di beni di prima necessità (quindi anche le aziende produttive oltre che commerciali) e istituerei un fondo straordinario di risarcimento post emergenza.
E naturalmente militalizzare tutto. Non si esce più di casa se non per approvvigionamento.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
domanda ma gli ex positivi che tornano fuori che faranno tornano in isolamento ?![]()
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
Semplicemente sfortuna. Abbiamo un contagio partito dalla Baviera che ha infettato le classi più anziane (presumo che il primo contagiato fosse un sessantenne, che dunque frequenta i coetanei già solo per lavoro).
Abbiamo due ceppi virali (incluso quello dei cinesi dello Spallanzani), e li abbiamo dal 20 Gennaio.
Negli altri paesi europei il virus non ha colpito gli anziani, e i focolai sono più recenti (sorti a inizio Febbraio). Ma dai tempo, e senza misure avranno il numero di casi italiani entro una settimana o due.
Parliamoci chiaro, i soldi non ci sono e non ci saranno per tutti. Questo provvedimento a livello sanitario salvifico metterà sul lastrico alcune persone. Purtroppo è così.
L'importante sarà ripartire quanto prima, senza inutili limiti o vincoli di spesa da rispettare.
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Segnalibri