L'ospedale di Vicenza mi ha appena comunicato che le terapie salvavita della prossima settimana (sono allergico agli imenotteri) sono sospese a data da destinarsi.
Voci dicono che la situazione degli ospedali sia più critica rispetto a quanto non venga detto...
boh..
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Confermo, se le parole una settimana fa erano 4, ora scendiamo a 3...CASA - FARMACIA - SUPERMERCATO (ogni tanto, contingentato).
Stop, il resto basta, al massimo una passeggiata nei campi (chi può) senza contatti con altre persone e preferibilmente da soli o per portare fuori il cane o un bimbo.
Se arrivassimo a un picco di 40.000 contagiati attivi contemporanei "rilevati" significa il 10% di critici...cioè 4.000 in intensiva!!!
Ne avevamo 6.000 di posti in tutta Italia, di cui "liberi" da altro non più di 2.000, e poi concentrati sul territorio non in modo omogeneo.
Solo se arriviamo a 12.000 posti totali attivi funzionanti ben distribuiti sul territorio nazionale avremmo modo di curare tutti.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Ore 13.30. Altri 14 decessi. Sono 14 i nuovi decessi in Piemonte di persone positive al test del Coronavirus rilevati tra la notte di ieri e questa mattina dall’Unità di Crisi. Il totale dei deceduti è ora di 43, di cui il 70% uomini e il 30% donne. L’età media è di 80 anni. La ripartizione per provincia di residenza è la seguente: 17 ad Alessandria, 10 a Torino, 4 a Biella, 4 a Novara, 3 a Vercelli, 2 ad Asti, 2 a Cuneo, 1 nel VCO. Attualmente sono 130 i pazienti ricoverati in terapia intensiva.L’aggiornamento sui dati dei casi positivi verrà comunicato nel bollettino della serata.
![]()
Io questa mattina visita dermatologica urgente per presunta infezione da streptococco ed ero lunico paziente.Abito in cumune romagnolo di 26k abitanti con per ora un caso.
Oggi, per ora, altri 14 casi in Umbria, per un totale di 76.
Purtroppo anche la prima vittima, un 66enne di Città di Castello.
10 ricoverati in terapia intensiva.
Umbria 72 casi, +12 rispetto a ieri. Purtroppo prima vittima qui nella regione, si tratta di un uomo di 66 anni di città di castello.
Intanto vola la Spagna quasi 1000 casi oggi, più di 4000 totali.
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Segnalibri