[QUOTE=Lou_Vall;1061060628]Io lavoro come operaio in una ditta appaltatrice nel polo chimico di Ravenna.Ormai da anni guido solo prevalentemente mezzi,il mio lavoro può in qualche caso essere posticipato,in altri casi dovrei essere sostituito,in ogni caso si tratta di un complesso industriale dove ogni giorno affluiscono 2-3 mila persone.Distanze e prevenzione sono di difficile applicazione,negli spogliatoi,nella piccola mensa interna,nelle docce,sui mezzi.Si tratterebbe di effettuare disinfezioni frequenti,non compatibili con i tempi di lavoro,di usare 4 mascherine per turno per ogni lavoratore,che ormai non ci sono più.Alcuni colleghi hanno patologie varie,non di meno riescono a svolgere quotidianamente il loro lavoro.Dal canto mio per me non temo nulla,come ripeto spesso con un sereno spirito zen,ho visto 60 estati e 60 inverni,può anche bastare.L'idea però di portarmi a casa la malattia,con una figlia di 25 anni in cura con immunosoppressori per una malattia cronica(morbo di crohn)mi sfagiola assai poco(per inciso,25 enne con patologia pregressa!!che comunque non le impedisce di lavorare,andare in palestra,sciare,ballare e tutto il resto)Sto seriamente valutando l'idea di chiedere qualche mese di aspettativa.
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Stiamo discutendo del nulla
Né io né te sappiamo a cosa si riferiscano quando parlano di sussidi, vedremo più avanti, per il momento concentriamoci a passare il picco della prossima settimana.
Ti dico solo che tra affitto e spese ordinarie della merce acquistata mi partono come minimo 1500 euro al mese (è mi va ancora bene rispetto a tanti altri) escludendo tutte le imposte vigenti. E se restassi chiuso anche Aprile sarebbero già oltre 3000 euro che per me che non sono figlio di un conte sarebbe già un problema.
Scusate l'OT ma quando ho letto di post che auspicano queste misure eccezionali per un altro mese e mezzo mi è venuto un mezzo infarto![]()
Segnalibri