Così facendo stai assumendo che la mortalità in quelle fascie di età sia molto più alta di quella coreana, dove la mortalità del 7% si raggiunge solo nella fascia 80+. Mi sembra una assunzione molto forte e difficile da giustificare.
Anche prendendola per buona 150 mila 7-10 giorni fa portano comunque oltre i 200 mila casi totali oggi.
Quindi ritorniamo al solito dilemma, in Italia e in particolare in Lombardia o il virus si è diffuso più rapidamente delle aspettative oppure abbiamo una mortalità esagerata anche se teniamo conto della composizione demografica (oppure entrambe le ipotesi). Se ci fosse un numero significativo di morti a casa senza test i numeri sarebbero ancora peggiori.
Impossibile dare una risposta definitiva, probabilmente staremo tra i 200 e i 500 mila ma calcoli più precisi si potranno fare solo ex post.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Coronavirus, in Lombardia 9 morti su 10 mai giunti in terapia intensiva - Tgcom24
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
In Umbria ieri sera un altro decesso, quindi il totale dei morti è 6.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Stamattina mia figlia è andata in ospedale per fare una flebo,una cura periodica per una malati cronica.Naturalmente munita di mascherina,quanti in lattice.Al suo ritorno si è spogliata fuori casa,tutto insaccato insieme alle scarpe,disinfezione del corpo e dell'auto.Scene da film
Per inciso,gli operatori sanitari che la seguono gli han chiesto,dove hai preso quella mascherina,noi non ne abbiamo più!(un ffp3).Hanno solo mascherine chirurgiche,quelle classiche.
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Coronavirus, aggiornamenti in diretta del 20 marzo | Contagi e morti in salita, Fontana chiede l'esercito
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
E voilà
Pochi reagenti e i laboratori sono in affanno: i tamponi in Piemonte ora diventano un caso - La Stampa
Ecco perchè il Piemonte ha pochi casi in proporzione agli abitanti: non si possono fare i tamponi perchè i laboratori non possono analizzarli, semplice!
Rimarco questo: ieri pomeriggio l'Unità di crisi ha comunicato ufficialmente che sono finiti i reagenti nei laboratori e che "attualmente tutti i tamponi inviati saranno conservati dai rispettivi laboratori. Da adesso e fino al prossimo reintegro si prega di non inviare tamponi ai suddetti laboratori".
Quindi possiamo dire che, sostanzialmente, l'operazione di esecuzione tamponi in Piemonte è bloccata fino a data da destinarsi. Applausi proprio.
Da notare che "ora la Regione metterà in campo anche i laboratori dell'Istituto Tumori di Candiolo e altri privati".. ORA? Ma che c... hanno aspettato??
Scusate lo sfogo eh, ma qui in Piemonte è stato gestito veramente male, male, male, non a caso l'ex responsabile dell'Unità di crisi è stato cacciato e sostituito frettolosamente da Coccola, richiamato addirittura dalla pensione. O si mettono in riga o si rischia un'ecatombe modello Bergamasca.
Lou soulei nais per tuchi
Su questo i dati invece sono molto, molto chiari.
La mortalità del coronavirus tra gli over 65 è molto alta, se quelle polmoniti fossero state da coronavirus avrebbero fatto una strage tra gli anziani già a gennaio.
La mortalità tra gli over 65 rilevata al sistema di monitoraggio del ministero della salute invece è stata sotto media per tutta la stagione, in maniera abbastanza regolare. I numeri hanno iniziato a muoversi leggermente a fine febbraio, appena aggiornano quelli delle prime settimane di marzo li posterò e vedrete quanto è potente l'impronta del covid19 su quei dati, non può passare inosservato.
Quindi statisticamente la probabilità di aver avuto casi diffusi di coronavirus a dicembre/gennaio è zero.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Più che di mortalità non sarebbe più corretto parlare di letalità?
in indonesia continua a essere molto alta la mortalità
32 su 369
+7
Segnalibri