Credo sia così, almeno per la Corea, ma solo come conseguenza del fatto che coreani over 65 sono solo il 14% della popolazione, contro il nostro 30%.
Non vedo differenze con il Giappone, che ha una percentuale di anziani superiore alla nostra addirittura (33% sopra i 65 anni), e una prevalenza della sola ipertensione del tutto analoga (25%).
161115174125-03-global-blood-pressure-among-men-2015.png
L'ipertensione è anzi più diffusa all'estero, colpendo anche la popolazione più giovane.
Un'eccezione è rappresentata da Australia e Nord America, e come sia possibile non me lo spiego...
Io direi che dipende dal fatto che hanno taroccato i dati, contando solo quello che pare a loro. Ok l'efficienza teutonica ecc ecc bla bla bla, ma in ogni nazione avanzata dell'occidente, che ha seguito il nostro trend ed è più o meno al nostro punto, i numeri sono più simili ai nostri che a quelli tedeschi. E non possiamo dire che Francia, USA e Spagna siano paesi da terzo mondo.
non come numero dei morti , spagna e italia hanno dimostrato che il SSN è stato sopraffatto perchè non adeguato, come mezzi ,risorse umane e attrezzature (grazie ai progressivi tagli ) , non parliamo poi degli stati unitimeno al nostro punto,
ah beh quello è sicuro
se pensi che ci siamo ridotti a dover reclutare medici in pensione mandati "al fronte" ad età improbabili, con il rischio di averli poi sulla coscienza, quando ci sarebbero miriadi di giovani disposti ad accedere alla professione non solo tra quelli che non venivano abilitati ma già a partire dal numero chiuso nelle università
91%? Magari...ma ci sono studi che ne ridimensionano l'efficacia, che comunque sarebbe notevolissima.
Favipiravir versus Arbidol for COVID-19: A Randomized Clinical Trial | medRxiv
Results: 120 patients were assigned to favipiravir group (116 assessed) and 120 to arbidol group (120 assessed). In FAS cohort, for ordinary patients with COVID-19, 7 day′s clinical recovery rate was 55.86% in the arbidol group and 71.43% in the favipiravir group
Aggiungo da quest'articolo (TechCrunch is now a part of Verizon Media)
A Japanese health ministry source told Japanese newspaper the Manichi Shimbun that the drug so far has been given to around 70 to 80 people, but that early results suggest it isn’t effective in treating those with more severe symptoms where the virus has already multiplied to a much greater extent.
Quindi non servirebbe per chi ha sintomi già severi o in degenerazione, e che giunge all'ospedalizzazione tardi.
Sicuramente, ma la mortalità in Italia era più alta di quella tedesca anche nelle prime fasi dell'epidemia. Va bene tutto per giustificare un certo differenziale, ma non quello che leggiamo dai dati tedeschi attuali, calcolati per forza di cose con criteri diversi.
Oppure c'è un'alternativa: i contagiati italiani sono centinaia di migliaia.
Segnalibri