Se prendi i casi singoli allora puoi prendere pure la Corea o il Giappone. Oppure, non so, l'Ungheria o l'Ucraina. O il Canada o la Norvegia. O il Pakistan e l'Iran.
Ci sono troppi bias e troppe eccezioni per poterlo dimostrare, al momento. Magari si avrà un quadro più chiaro a fine pandemia.
Poi, per quanto riguarda l'Indonesia, non parlavo del numero totale degli abitanti bensì della sua centralità negli interscambi commerciali e turistici globali, oltre che della sua centralità geografica. Ad esempio i turisti in Indonesia sono soprattutto o asiatici ricchi o australiani, gli europei e gli americani sono molti meno.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Coronavirus: la fiera del gelato quegli stand di Wuhan e Codogno insieme
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Parli dl virus Toscana? Sì, fai benissimo, si trasmette con i pappataci, e quindi se ti pungono e sono infette ti va male.
Per fortuna qui in Puglia non è endemico, mentre lo è come dice il nome in Toscana, ma in generale sulle aree costiere tirreniche e al Nord.
Ma l'Indonesia ha un focolaio in casa e non mi pare di vedere una crescita esponenziale.Inoltre ha relazioni con la Cina e gli altri paesi del sud est asiatico.
I vari bias ci sono, però per molti paesi mi sembra evidente che ci sia il fattore clima a fare una differenza, perchè altrimenti la crescita, una volta innestata l'infezione in loco, sarebbe ad andamento esponenziale, al netto di limiti di laboratorio.
Aggiungo comunque la questione della demografia. Mi immagino l'indonesiano che si prende il virus, ha un po' di febbre e un po' di tosse, ma tanto è giovane e se la cava bene e nemmeno si sogna di farsi testare
Inoltre in Italia, Spagna e Stati Uniti la crescita esponenziale c'è e c'è stata anche nelle aree più calde.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
sai cosa? la letalità molto diversa per fasce d'età è il prodotto di due fattori: l'incidenza di complicanze gravi e la possibilità, a parità di gravità delle complicanze, di sopravvivere. questo significa che, sparando a caso le percentuali, se lo 0,3% dei teenager ha bisogno della terapia intensiva (a differenza del 3% di chi ha tra i 50 e i 59 anni) e il 5% dei teenager che finiscono appunto intubati muore, mentre il 30% degli intubati della fascia 50-59 anni muore. ne consegue che lo 0,015% dei teenager infettati muore e lo 0,9% dei pazienti 50-59 anni muore. La differenza tra le due fasce di età, dunque, è un rapporto 1:60.
Questo, però, assumendo che gli ospedali (benchè sovraccarichi) non siano tanto al collasso da non consentire l'accesso alla terapia intensiva a tutte - o quasi - le persone che ne hanno bisogno per sopravvivere. Siccome gli ospedali in Iran sono presumibilmente in una situazione a dir poco catastrofica, è altamente probabile che nè i bambini necessitanti terapia intensiva, nè i cinquantenni necessitanti, abbiano grosse possibilità di essere accolti negli ospedali e curati adeguatamente. Ne consegue che il secondo dei fattori descritti nel primo paragrafo viene a mancare, quindi il rapporto tra le letalità delle due diverse fasce di età è dato solo dal primo fattore, cioè 1:10 circa. La malattia pertanto, per quanto resti decisamente più letale all'aumentare dell'età, acquista una mortalità decisamente più democratica a seconda dell'anagrafica.
Questo è il motivo per cui concordavo con @snowaholic quando diceva a @burian br che la letalità della pandemia in Iran, malgrado la composizione demografica molto sbilanciata su fasce di età più giovani di quella italiana, stante il sovraccarico clamoroso delle strutture sanitarie persiane, risulta ben superiore all'1%: questo perchè, nel momento in cui in terapia intensiva non possono accedere nemmeno le persone giovani (qualora lo necessitino), la letalità esplode a livelli relativamente alti (certo, non estremi) anche tra i ragazzi molto giovani...
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Altro utilissimo sito con la mappa italiana dei casi, finalmente evidenziata per tasso contagi sulla popolazione....
Coronavirus - Piersoft's blog
Cattura.JPG
E qui un articolo....
Coronavirus, da Atalanta-Valencia alle Final eight di Pesaro - Cronaca - ilrestodelcarlino.it
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Anche a Torino e spruzzano pure igienizzante sulle mani, anche se hai i guanti. In più la maggior parte delle persone ha la mascherina (devo ancora capire come fanno a reperirle tutti, probabilmente escono un giorno si e l'altro pure, è la terza volta che io non le trovo)
Con queste precauzioni, e tenendo conto che i rifornimenti in questo periodo sono giornalieri, direi che non c'è bisogno di disinfettare la spesa o altre cose straordinarie
Segnalibri