Pagina 1574 di 12423 PrimaPrima ... 57410741474152415641572157315741575157615841624167420742574 ... UltimaUltima
Risultati da 15,731 a 15,740 di 124224

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #15731
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Bè, in Indonesia ci sono 264 milioni di persone, ed è un paese caldo. Se la situazione stesse precipitando ce ne accorgeremmo.
    Idem per l'Islanda, che ha un focolaio in casa.

    Un'influenza credo ci sia.
    Se prendi i casi singoli allora puoi prendere pure la Corea o il Giappone. Oppure, non so, l'Ungheria o l'Ucraina. O il Canada o la Norvegia. O il Pakistan e l'Iran.
    Ci sono troppi bias e troppe eccezioni per poterlo dimostrare, al momento. Magari si avrà un quadro più chiaro a fine pandemia.

    Poi, per quanto riguarda l'Indonesia, non parlavo del numero totale degli abitanti bensì della sua centralità negli interscambi commerciali e turistici globali, oltre che della sua centralità geografica. Ad esempio i turisti in Indonesia sono soprattutto o asiatici ricchi o australiani, gli europei e gli americani sono molti meno.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  2. #15732
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,601
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Coronavirus: la fiera del gelato quegli stand di Wuhan e Codogno insieme

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  3. #15733
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,385
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Sì contro il tetano è ogni 10 anni, mi pare anche per il meningococco.

    Io poi ho fatto anche quello per l’encefalite da zecca (messo a disposizione gratis dalla provincia in seguito dell’aumento esponenziale di zecche dopo il 2018) che dovrebbe essere rifatto ogni 5.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Parli dl virus Toscana? Sì, fai benissimo, si trasmette con i pappataci, e quindi se ti pungono e sono infette ti va male.

    Per fortuna qui in Puglia non è endemico, mentre lo è come dice il nome in Toscana, ma in generale sulle aree costiere tirreniche e al Nord.

  4. #15734
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,992
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Musoita Visualizza Messaggio
    Articolo lungo ma interessante che riguarda il mio paese e fà capire molte cose:

    ESCLUSIVO. Parla il paziente nr. 14: “La mia lotta contro il Coronavirus





    L'INTERVISTA





    Da 12 giorni è blindato tra le quattro mura della sua camera da letto “e nessuno sa dirmi ancora quando guarirò”. Un fardello di ansia in più in questi giorni difficili. Al telefono la voce è stanca, le frasi lente e annoiate. Questa mattina (mercoledì 25 marzo) la telefonata dell’Ausl: “Il suo tampone al Coronavirus è risultato positivo”. 50 anni da sempre a Cesenatico, artigiano in una ditta locale: è lui il paziente numero 14 di Cesenatico. E la sua storia parte il 14 marzo scorso.
    Come è iniziata questa brutta esperienza?
    “Nella notte di venerdì 14 marzo ho avuto 38 di febbre. La mattina, per la verità, era già spartita ma, visto quello che stava accadendo mi sono chiuso in camera da letto, mentre ho lasciato a mia moglie e a mia figlia la restante parte della casa. Sabato 15 marzo ho iniziato ad avere qualche colpo di tosse e martedì 17 marzo l’azienda per la quale lavoro mi ha chiamato informandomi che una dipendente era risultata positiva al Covid-19. L’azienda ha chiuso e i 10 dipendenti (tra cui io) che avevano avuto contatto con questa persona contagiata sono stati messi in quarantena. Da questo momento l’Ausl mi ha contattato, dicendomi che ogni giorno mi avrebbero chiamato per capire le mie condizioni di salute. In realtà ho ricevuto solo due telefonate. Venerdì 20 marzo mia moglie ha chiamato per avere informazioni e, solo dopo quella sollecitazione, mi hanno richiamato tre giorni dopo, lunedì 23 marzo. Al telefono ho detto all’operatore Ausl che nei giorni precedenti avevo perso gusto e olfatto e martedì 24 marzo sono venuti a farmi il tampone, il risultato positivo al virus mi è arrivato questa mattina (mercoledì 25 marzo) e da oggi anche mia moglie e mia figlia sono state messe in quarantena. Sempre oggi anche mia figlia ha perso il gusto…”.
    Le hanno detto quando finirà la sua quarantena?
    “Bella domanda! Quando l’ho chiesto ai medici mi hanno risposto fino a quando non guarisci, ma io come faccio a saperlo? Da quando parte la quarantena ci dovrebbero chiamare ogni giorno per capire come stiamo, vedremo se questa volta sarà così”.
    Secondo la sua esperienza personale come valuta l’organizzazione sanitaria di questa pandemia?
    “Quando sono venuti a farmi il tampone ho chiesto che fosse eseguito anche a mia moglie e mia figlia. La risposta è stata negativa: ‘E’ l’Ausl che decide’, è stata la risposta. Credo che, fin da subito, la situazione non sia stata gestita nel modo migliore. Perchè se io ero in quarantena, anche mia moglie e mia figlia che abitano sotto il mio stesso tetto avrebbero dovuto essere sottoposte alla stessa misura. Loro fino ad oggi potevano uscire per andare a fare la spesa o andare in farmacia e questo non è giusto perchè in casa avevano una persona in isolamento con i sintomi del virus e loro, uscendo, potevano infettare qualcuno, nonostante usassero con grande attenzione mascherine e guanti”.
    Quali sono stati i sintomi che lei ha avuto?
    “E’ partito tutto con la febbre a 38. Poi è sparita da sola e ogni tanto torna la sera a 37,5. Ho qualche colpo di tosse, bruciore alla gola e ho perso il gusto e l’olfatto. Inoltre per due giorni ho avuto dissenteria”.
    Sta prendendo o le hanno prescritto medicinali?
    “No, non mi hanno prescritto nulla. Ho preso solo un antinfiammatorio mucolitico in polvere per la tosse e vitamina C” (nella foto sopra il comodino della sua camera da letto, nrd.)


    Immagine




    “Perchè a mia moglie e a mia figlia non hanno imposto l’isolamento?”


    Vivendo insieme ad altre persone, come riesce a gestire l’isolamento?
    “Io vivo in camera da letto da 12 giorni, esco solo per andare in bagno e mi mettono colazione, pranzo e cena fuori dalla porta. I piatti si lavano con candeggina, così come il bagno dopo che sono uscito io. Inoltre, ogni volta che tocco qualcosa fuori dalla mia camera, passo tutto con alcol. Un inferno!”.
    Quando pensa di avere contratto il virus?
    “In ufficio eravamo quattro persone e, anche se ognuno aveva la propria scrivania, ci passavamo i fogli e i documenti. Però nei giorni precedenti sono stato a lavorare a Rimini e a Riccione, non posso essere certo di averlo contratto in azienda”.
    Come passa le sue giornate tra le quattro mura della camera da letto?
    “Due palle! Si può dire? Ho finito di leggere una serie di fumetti e ne ho iniziata un’altra, poi guardo la tv e ho imparato a giocare a Sudoku”.


    “Questa malattia ti toglie ogni stimolo”


    E a livello psicologico, quali sono i pensieri che le passano per la testa?
    “Diciamo che per i sintomi che al momento ho, mi è andata bene, ma la cosa più brutta è quella di non sapere quando passerà. Non hai stimoli per passare le giornate. Inoltre sapere che ho costretto in quarantena anche mia moglie e mia figlia è un’altra cosa che mi destabilizza”.
    La prima cosa che farà quando sarà “libero”?
    “Un giro in bicicletta o una corsa”.
    Chi vorrà abbracciare per primo quando uscirà dall’isolamento?
    “Chi mi ha sopportato per un mese… mia moglie e mia figlia insieme”.
    Un appello a chi ancora non ha capito che deve rimanere a casa…
    “Questo virus è una guerra, si può morire. Dobbiamo rispettare le regole, non fare i fenomeni, essere consapevoli che facciamo parte di una società civile e dimostrarlo. Con i fatti”.

    Fonte:
    ESCLUSIVO. Parla il paziente nr. 14: "La mia lotta contro il Coronavirus" - LivingCesenatico.it
    Vedo dalle medaglie che fa i Trail che faccio anch’io. Se lo conosci digli che è un duro e il corona gli fa una pipa! Lo aspetto a correre sulle montagne!
    Progetto fantasioso…

  5. #15735
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,385
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Se prendi i casi singoli allora puoi prendere pure la Corea o il Giappone. Oppure, non so, l'Ungheria o l'Ucraina. O il Canada o la Norvegia. O il Pakistan e l'Iran.
    Ci sono troppi bias e troppe eccezioni per poterlo dimostrare, al momento. Magari si avrà un quadro più chiaro a fine pandemia.

    Poi, per quanto riguarda l'Indonesia, non parlavo del numero totale degli abitanti bensì della sua centralità negli interscambi commerciali e turistici globali, oltre che della sua centralità geografica. Ad esempio i turisti in Indonesia sono soprattutto o asiatici ricchi o australiani, gli europei e gli americani sono molti meno.
    Ma l'Indonesia ha un focolaio in casa e non mi pare di vedere una crescita esponenziale.Inoltre ha relazioni con la Cina e gli altri paesi del sud est asiatico.

    I vari bias ci sono, però per molti paesi mi sembra evidente che ci sia il fattore clima a fare una differenza, perchè altrimenti la crescita, una volta innestata l'infezione in loco, sarebbe ad andamento esponenziale, al netto di limiti di laboratorio.

  6. #15736
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ma l'Indonesia ha un focolaio in casa e non mi pare di vedere una crescita esponenziale.Inoltre ha relazioni con la Cina e gli altri paesi del sud est asiatico.

    I vari bias ci sono, però per molti paesi mi sembra evidente che ci sia il fattore clima a fare una differenza, perchè altrimenti la crescita, una volta innestata l'infezione in loco, sarebbe ad andamento esponenziale, al netto di limiti di laboratorio.
    Aggiungo comunque la questione della demografia. Mi immagino l'indonesiano che si prende il virus, ha un po' di febbre e un po' di tosse, ma tanto è giovane e se la cava bene e nemmeno si sogna di farsi testare

    Inoltre in Italia, Spagna e Stati Uniti la crescita esponenziale c'è e c'è stata anche nelle aree più calde.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  7. #15737
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,043
    Menzionato
    585 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    ennesima conferma della misura di quel che sta succedendo là
    sai cosa? la letalità molto diversa per fasce d'età è il prodotto di due fattori: l'incidenza di complicanze gravi e la possibilità, a parità di gravità delle complicanze, di sopravvivere. questo significa che, sparando a caso le percentuali, se lo 0,3% dei teenager ha bisogno della terapia intensiva (a differenza del 3% di chi ha tra i 50 e i 59 anni) e il 5% dei teenager che finiscono appunto intubati muore, mentre il 30% degli intubati della fascia 50-59 anni muore. ne consegue che lo 0,015% dei teenager infettati muore e lo 0,9% dei pazienti 50-59 anni muore. La differenza tra le due fasce di età, dunque, è un rapporto 1:60.

    Questo, però, assumendo che gli ospedali (benchè sovraccarichi) non siano tanto al collasso da non consentire l'accesso alla terapia intensiva a tutte - o quasi - le persone che ne hanno bisogno per sopravvivere. Siccome gli ospedali in Iran sono presumibilmente in una situazione a dir poco catastrofica, è altamente probabile che nè i bambini necessitanti terapia intensiva, nè i cinquantenni necessitanti, abbiano grosse possibilità di essere accolti negli ospedali e curati adeguatamente. Ne consegue che il secondo dei fattori descritti nel primo paragrafo viene a mancare, quindi il rapporto tra le letalità delle due diverse fasce di età è dato solo dal primo fattore, cioè 1:10 circa. La malattia pertanto, per quanto resti decisamente più letale all'aumentare dell'età, acquista una mortalità decisamente più democratica a seconda dell'anagrafica.

    Questo è il motivo per cui concordavo con @snowaholic quando diceva a @burian br che la letalità della pandemia in Iran, malgrado la composizione demografica molto sbilanciata su fasce di età più giovani di quella italiana, stante il sovraccarico clamoroso delle strutture sanitarie persiane, risulta ben superiore all'1%: questo perchè, nel momento in cui in terapia intensiva non possono accedere nemmeno le persone giovani (qualora lo necessitino), la letalità esplode a livelli relativamente alti (certo, non estremi) anche tra i ragazzi molto giovani...
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  8. #15738
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Altro utilissimo sito con la mappa italiana dei casi, finalmente evidenziata per tasso contagi sulla popolazione....

    Coronavirus - Piersoft's blog

    Cattura.JPG

    E qui un articolo....

    Coronavirus, da Atalanta-Valencia alle Final eight di Pesaro - Cronaca - ilrestodelcarlino.it
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  9. #15739
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,385
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    No, ma ci saranno anche molti giovani con l'AIDS e loro sono decisamente a rischio....
    In realtà l'Uganda ha una bassa percentuale di sieropositivi: 3,3%. Rispetto a tanti paesi africani è decisamente messa meglio.
    Comunque sì, sono tantissimi (si stimano 1,4 milioni di sieropositivi). Io poi mi riferivo a chi aveva più di 60 anni.

  10. #15740
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Franzoso Visualizza Messaggio
    just for the records, nell'esselunga sotto casa mia oltre a far entrare scadenzati, misurano ad ognuno la febbre con un telecomandino (perdonatemi non ho idea di come si chiami) di quelli a risposta immediata, ia dalla fronte che dal collo.
    Anche a Torino e spruzzano pure igienizzante sulle mani, anche se hai i guanti. In più la maggior parte delle persone ha la mascherina (devo ancora capire come fanno a reperirle tutti, probabilmente escono un giorno si e l'altro pure, è la terza volta che io non le trovo)

    Con queste precauzioni, e tenendo conto che i rifornimenti in questo periodo sono giornalieri, direi che non c'è bisogno di disinfettare la spesa o altre cose straordinarie

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •