"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
indonesia supera i 1000, a 1046 con 153 nuovi casi
over 1000 anche la russia con 196 nuovi casi
passati i 1000 anche in finlandia con 46 nuovi casi
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Si vis pacem, para bellum.
Infatti ho fatto notare che loro ne sono "usciti" dopo 2 mesi di una ferrea quarantena e per noi forse ci vorrà più tempo (in ogni caso non prima di metà maggio ad essere ottimisti)
Tra l'altro qui credo che lavori ancora almeno il 30% della forza lavoro, secondo l'articolo che ho postato ieri a Wuhan li era il 10% (solo sanitari e forze dell'ordine)
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Yes. I casi in Cina tra fine gennaio (la quarantena è iniziata il 23) e inizio febbraio sono letteralmente esplosi. Ci sono volute tre settimane abbondanti - che nel caso italiano significherebbe i primi di aprile - per vedere un appiattimento della curva, appiattimento che peraltro è stato repentino e "pulito" in maniera decisamente sospetta.![]()
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
La situazione è peggio in UK che in Germania, nel Regno Unito hanno ristretto i test al minimo indispensabile mentre i tedeschi solo nell'ultima settimana hanno fatto tanti test quanti ne abbiamo fatti noi da inizio epidemia.
Hanno reclutato anche i laboratori di analisi veterinarie per espandere la capacità di test.
Chi fa tanti test riesce a identificare la maggioranza dei casi, li identifica precocemente e quindi specie inizialmente la letalità risulta molto più bassa, anche se crescerà col tempo. Chi fa pochi test invece rileva solo i casi gravi, apparentemente sembra che il virus sia meno diffuso ma in realtà c'è un numero enorme di casi nascosti.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri