Il Belgio ancora con un bruttissimo aggiornamento, 327 decessi e 1351 nuovi casi, letalità al 12% circa
Io non ho detto "liberi tutti". Ho detto che con situazioni palesemente non pericolose (con distanziamento sociale) le potresti sbloccare da qui a 10 gg. È evidente come i luoghi chiusi costituiscano di fatto il luogo di contagio....
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Andamento dei morti giornalieri in Piemonte.
MortiPiemonte.JPG
Il grafico parte dal 3 marzo, quindi il lockdown è avvenuto il giorno 9 in tabella (11 marzo).
Trend che continua tranquillamente ad aumentare, e la giornata di ieri, con 78 deceduti, è stata la 5^ in assoluto per numero di morti in un giorno. 30 giorni dopo il lockdown.
Lou soulei nais per tuchi
Se parli del centro-sud posso anche darti ragione, se parli dalla Toscana in su assolutamente no. Ti ricordo che ancora ieri in Lombardia hanno fatto +1.300 e rotti...e se conti la letalità ben oltre il 10% dall'Emilia-Romagna in su, significa che hai almeno il triplo di casi scoperti ogni giorno.
Quali sono le situazioni palesemente non pericolose? Avere almeno 5 volte tanti i contagiati totali, non ancora guariti che rimarranno positivi anche dopo guariti non è una situazione pericolosa?
Da quel grafico il trend mi sembra sia stabile. E sicuramente non è una brutta notizia, ma sarà meglio inizi a calare presto. Comunque le morti non sono l'indicatore per valutare l'efficacia delle misure, dato che, come detto già da alcuni, queste sono shiftate in avanti rispetto ai contagi.
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
A me quel trend non sembra stabile ma in crescita
Che le morti siano shiftate in avanti rispetto ai contagi è verissimo, ma, a meno che la morte non sopraggiunga 30-40 giorni dopo l'infezione (cosa che non mi risulta, se non ho letto male si parlava di 5-7 giorni) significa che tutte le persone che sono morte in questi giorni si sono infettate tutte dopo il lockdown.![]()
Lou soulei nais per tuchi
Sulla scorta del fatto che ieri è stata ipotizzata da esponenti del Cts un'apertura unificata, fatico a capire come si possa mantenere il lockdown oltre il 3 maggio per regioni del cs con pochissimi contagi da molti giorni (qui ieri 4 contagi su oltre 1100 tamponi e - 22 positivi in regione).
Continuerò ad essere ligio alle regole ma per tenere in casa lo devi dare un motivo. Se al nord è stato un disastro al Cs per fortuna no nonostante le ondate di ritorno. Insomma io ho idee diverse..... Non per questo ripudio le altrui.
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Spagna +272 decessi
Capisco lo sclero.
Giuste le preoccupazioni economiche.
Esagerate da parte dei più le dichiarazioni sui suicidi: non supererebbero il numero dei 20mila morti dell'attuale epidemia.
Il gesto del suicidio è un gesto estremo, portiamogli pure il dovuto rispetto: deve trovare un terreno -psicolabile- già tendenzialmente predisposto per avvenire. Ne parlo per esperienza lavorativa con schizofrenici che l'han provato più volte. E con esperienza anche con gente suicidata, non con la bara aperta a parlar col morto, ma con la cartella clinica ed il diario personale ed il cellulare a leggergli la privacy per capirne i fatti.
L'ambiente spinge allo stremo certe predisposizioni: un lockdown -ovvietà- ha pesanti ripercussioni psichiche.
Le menate che trovate sullo yoga, i libri, la musica ed il respirare anche chiusi in 45mq al 7o piano, andrebbero ritenute meno "menate" e provate di più.
Respiri, sei vivo: "egraziearkazz".
A me quel trend facendo due conti, e sono una capra in matematica, mi sembra stabile.
Poi abbiamo capito che il Piemonte è l'Angola ultimamente, andrà sigillato.
Venendo ai vicini oltralpe:
Austria e Germania consentono le uscite con la distanza, ma iniziano ad esserci delle perplessità:
1. Austria: lo studio sui test randomici a 1600 austriaci ha rivelato che riaprire dopo Pasqua è una cag*** pazzesca.
Hanno il 60% dei casi sottotraccia, l'ottimismo è completamente rimandato!
2. Germania: ieri over 5000 positivi, era quasi una settimana che non li riprendevano così tanti, iniziano ad aggirarsi malumori sospettosi sui parchi, le famigliole in giro, alcuni che per le allergie starnutiscono ed al vicino di picnic al parco arriva una zaffata di goccioline.
Ci capiamo? Lo jogging in scia fino a 3m. è potenzialmente pericoloso se il soggetto davanti, chessò, esce dalla quarantena.
Qui le info:
Coronavirus: „Eisberg hoher als gedacht“ – Osterreich legt Dunkelziffer-Studie vor - WELT
"iceberg più grande di quel che si pensa, l'Austria pubblica lo studio sui non tracciati"
Segnalibri