in un certo senso, speriamo. nel senso che più lo fa in chi non rischia, e più ci si avvicina ad un immunizzazione. fa "ridere" pensare che in Lombardia già il 10% di noi possa averlo fatto.... allo stesso tempo fa ben sperare, perché significa che la mortalità è veramente bassissima tra i più giovani, e per il futuro può essere fondamentale questa cosa. sempre ammesso che esista una immunizzazione a questo virus, che non duri un battito di ciglia...
Si vis pacem, para bellum.
Infatti, non ho assolutamente attaccato lui, dire che qualcosa è una stronzata lo abbiamo fatto tutti più o meno direttamente (io sono stato un po' diretto, questo si) ma farlo non equivale certo a offendere.
Auguri a tutti, anche a Sibillo, non porto mica rancore e poi qui si discute come è ovvio che sia, non siamo mai andati tutti d'amore e d'accordoproprio per questo non ce la si dovrebbe prendere così tanto in questi casi...
Comunque non volevo montare un caso, spero sia tutto chiaro, magari cercherò di essere un po' più cauto.
Finalmente oggi hanno fatto il tampone a mia suocera. Quasi 4 settimane fa hanno ricoverato il nonno di mia moglie e mio suocero, abitavano nella stessa casa uno al piano terra e uno al primo piano. Una settimana fa hanno fatto il tampone alla nonna di mia moglie, che rimasta sola vive con mia suocera, e finalmente oggi lo hanno fatto a mia suocera. Dopo quasi 4 settimane che gli hanno ricoverato il marito. Presumo quindi che finalmente stanno andando a ritroso per stanare tutti i contatti avuti dai casi della prima decade di marzo.
Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk
Anche l'influenza che c'è ogni anno causa problemi e complicazioni e anche morte se presa con altre malattie concomitanti ma non essendo stata pompata dai media come il coronavirus fa meno paura alla gente,scommetto quello che vuoi che se fosse stato così non saremmo in questa situazione.
Comunque credete pure a quello che vi raccontano e grazie di non avermi chiamato complottista anche se per me non è un'offesa.![]()
Comunque, visto il pessimismo dilagante, mi pare non sia mai esistito un virus o qualche altra infezione che sia durata decenni o abbia messo in serie difficoltà il genere umano. Il vaccino sarà importante ma in qualche modo se ne uscirà comunque al max in un paio d'anni. Per me l'importante sarà d'ora in poi di non avere più il rimpianto, come purtroppo si è verificato fino a questi giorni, di vedere gente morire quando c'erano i mezzi per evitarlo.
Se poi me lo becco e non c'è niente da fare lo stesso, pazienza.
Magari morivo ieri per un incidente stradale che la quarantena mi ha evitato...
Segnalibri