Mbeh?
A noi lo insegnarono al liceo ancora, con chimica e biologia.
Buona la carne al McDonald's eh?
O l'agnello di Dio che toglie i peccati ecc ecc., mangiato oggi eh?
Non ce l'ho con te, il nostro neo-medico, è un "eh" collettivo.
E se questa pandemia aiutasse a darci tutti un po' più vegetariani?
No carnazza 6 gg su 7, magari 2 gg su 7 e magari dico a km0 o dintorni!
Niente, ancora l'industria agroalimentare "deve riaprireh"
Lo stesso valga per il pesce di mare e quella faccenda fastidiosa delle microplastiche nel nostro sangue.
Anche lì terreno nuovo: le abbiamo praticamente tutti ormai in circolo, nel lungo termine non ne sappiamo gli effetti.
Brave new world...
Jack, hai ragione, perchè le abitudini di certi popoli hanno anche un non so che di macabro:
Qui un articolo di cosa è successo da me, a Trani, qualche settimana fa, e lo sconcerto e subbuglio che ha provocato in paese, una coppia di cinesi che abita in centro
AGGIORNATO. Trani, ali di pollo in essiccazione su balcone: chiusa una porzione di corso Manzoni per la bonifica - Radiobombo - Il Giornale di Trani
Può non bastare.
Come avevo letto tempo fa, il fatto che le città, specie nei paesi trpicali e invia di sviluppo, si ampliano togliendo spazio alle foreste, animali selvatici e uomini si trovano a stretto contatto, e la cosa facilita i salti di specie, insomma, in futuro, potrebbe accadere più spesso.
Salti di specie sono avvenuti sempre nella storia dell'uomo, la peste, il morbillo ecc. sono salti di specie avvenuti in epoca romana o preromana.
Nella storia recente, abbiamo HIV ed Ebola
Vero questo che dici, Stefano, e lo penso pure io da tempo.
Basti pensare a quanti cinghiali se ne vanno in giro di notte nelle nostre citta, rovistando tra i bidoni dell'immondizia.
Oppure agli stormi di gabbiani in giro per Roma, e non solo a Roma, per via dei tanti rifiuti....
Perfetto, allora non è un problema se strippiamo tutti fino al 3 maggio no?
Abbiamo avuto W.W.West, Roadhouse, l'angus argentino (protagonista d'una simulazione di pandemia con R0=4 dell'OMS 2 anni fa), il Mc, il KFC e Burger King e l'inferno degli allevamenti intensivi? Benissimo.
Allora adesso ci ciucciamo 10 milioni di disoccupati e il lockdown fino al 3 maggio almeno, dopodiché risaie e mondine!
Esagero, ma ormai i paradigmi vanno riscritti, tante cose iniziano a venir ripensate!
E finalmente!
A tal proposito, l'associazione ISNET sta creando una panoramica sociologica sull'idea che le cose han da cambiare.
Qui potete partecipare:
Associazione ISNET - Osservatorio sulla previsione di cambiamento
![]()
2 nuovi focolai
Tg3 - CORONAVIRUS, LA SITUAZIONE IN CINA | Facebook
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Segnalibri